Lo confermano esponenti della Giunta comunale: rimosse durante il Capodanno Rai e nonostante le proteste, dovrebbero ricomparire le colonnine dell'illuminazione in centro storico. L'ex sindaco Santarsiero propone targa commemorativa per l'ultima opera realizzata dall'architetto Gae Aulenti. (continua la lettura)
Proposta di un neo comitato cittadino: si rimuovano definitivamente per valutare lo studio innovativo di un gruppo di architetti. (continua la lettura)
Spumeggiante il Capodanno televisivo di Rai1 per la quinta ed ultima volta trasmesso in diretta dalla Basilicata. Il capoluogo lucano ha bissato il successo del 2016 con le 4 mila persone in piazza Mario Pagano. (continua la lettura)
Centro storico interdetto al traffico dove piazza Mario Pagano ospita l'evento televisivo l'Anno che Verrà. Impianti di scale mobili resi gratuiti su comunicazione del sindaco Mario Guarente. Gratuite anche le navette da piazzale Ligure e campus Unibas di Macchia Romana. (continua la lettura)
Il 31 dicembre quinto ed ultimo Capodanno Rai in diretta dalla Basilicata. Dalle ore 21, lo show l'Anno che Verrà su Rai1 trasmesso da piazza Mario Pagano a Potenza. I dettagli presentanti alla stampa dal conduttore Amadeus: "sarà una serata (continua la lettura)
E' quanto emerso in Prefettura, dove si è svolta la terza riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica dedicato all'organizzazione dello show televisivo L'Anno che Verrà, in onda su Rai 1 sera del 31 dicembre per festeggiare (continua la lettura)
Consueto shopping natalizio tra i mercatini di piazza Mario Pagano, degustazioni e luminarie in piazza Matteotti. Presepi ispirati alla tradizione locale in centro storico e partecipazione di migranti stranieri alla quinta edizione della rappresentazione vivente di Santa Croce in Movimento, (continua la lettura)
Eventi di chiusura del cartellone "Natale in Città" con speciale Motobefana fino al centro storico, dove la vecchietta munita di scopa è stata soccorsa dal tetto del Teatro Stabile per distribuire gratuitamente dolci e caramelle. (continua la lettura)
Iniziativa potentina più importante, nell'ambito del 25 novembre, svolta in piazza Mario Pagano nel capoluogo lucano. Presente, con un nastro rosso, il coordinamento trasversale composto da istituzioni, sindacati, associazioni e movimenti per rivendicare libertà femminile e denunciare gli abusi. (continua la lettura)
Occupazione collegata alla tutela della salute umana e dell'ambiente, in chiusura della Quinta festa regionale CGIL Basilicata a Potenza. Secondo il segretario generale del sindacato, da affrontare con investimenti e tenendo in conto le esigenze delle comunità. L'Arcivescovo di Taranto (continua la lettura)