Lo ha annunciato il presidente Nicola Valluzzi. La Provincia ha definito inoltre "tre convenzioni con i Comuni di Castelgrande, Pietrapertosa e Pescopagano per l'affidamento del servizio su brevi tratti della viabilità provinciale". (continua la lettura)
L'assessore comunale all'Ambiente, Coviello raccomanda la cittadinanza e rende noto la macchina organizzativa. L'azienda municipalizzata Acta "ha già provveduto all'approvvigionamento di sale, alla manutenzione dei mezzi pronti a operare su strada in caso di nevicate". (continua la lettura)
Potenza. Piano neve partito regolarmente: dalle 4 del mattino, l'azienda municipalizzata ACTA ha visto impegnati più di cento uomini con dodici mezzi in più punti della cinta urbana. Strade principali e passaggi pedonali percorribili senza difficoltà. (continua la lettura)
Incidenti e lunghe code in più punti del capoluogo lucano per il ritardo del piano neve. Unanime il dissenso dei consiglieri comunali d'opposizione. Difesa dell'assessore comunale all'Ambiente, Coviello: Nessun bollettino meteo preciso e difficoltà cambi turno personale ACTA. (continua la lettura)
Organizzato territorialmente in 4 macroaree e 85 microzone, ciascuna attestata alla responsabilità funzionale di un capocantoniere o agente stradale, il piano prevede l’impiego di 20 spartineve e spargisale, 3 turbine della Provincia. (continua la lettura)
Provincia di Potenza pubblica sul sito web ''Piano neve 2013-2014''. Testo consultabile nella sessione "Piani provinciali": divide l'area del potentino in quattro macroaree e 72 microzone. A renderlo noto l'Assessore provinciale alla viabilità e ai trasporti, Nicola Valluzzi. (continua la lettura)
Gli autoveicoli che percorreranno il raccordo autostradale Potenza - Sicignano degli Alburni (Provincia di Salerno) dal 15 novembre al 31 marzo 2014 dovranno avere a bordo le catene o ''pneumatici invernali montati''. Lo ha annunciato l'ANAS presso la Prefettura di (continua la lettura)