I risultati degli studi clinici hanno mostrato che il loro vaccino contro il coronavirus è "sicuro, ben tollerato" e ha prodotto una risposta immunitaria "robusta" nei bambini di età compresa tra i cinque e gli 11 anni. A breve chiederanno (continua la lettura)
29, 30 e 31 agosto possibilità di ricevere il vaccino senza bisogno di prenotazione (continua la lettura)
Nelle ultime due settimane rallentamento nelle somministrazioni (continua la lettura)
5.045.058 le dosi somministrate, pari al 96,3% dei sieri a disposizione (continua la lettura)
E' prevista la consegna in queste ore di circa 241mila dosi di vaccino Pfizer nel centro di stoccaggio dell'ospedale Di Venere di Bari, ma molti hub vaccinali pugliesi sono rimasti chiusi per la carenza di sieri. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata su Facebook: "Saranno utilizzati esclusivamente per i lucani più fragili, che a breve potranno prenotare una data ravvicinata sul Portale Poste". (continua la lettura)
Attualmente in giacenza nei magazzini pugliesi ci sono circa 152mila vaccini, di cui 110mila Astrazeneca. (continua la lettura)
"L’ASM informa tutti gli utenti a cui è stata rinviata la somministrazione della seconda dose di Pfizer, nella settimana che va dal 27 maggio al 2 giugno, che le suddette vaccinazioni riprenderanno regolarmente a partire dal 3 giugno". (continua la lettura)
Da venerdì, esclusivamente in provincia di Potenza, garantite solo le seconde dosi Pfizer (continua la lettura)
La Puglia questa mattina aveva solamente 48mila dosi di vaccino anti Covid in giacenza (continua la lettura)