Cautelativamente, e dato il pericolo di caduta di altri voluminosi massi, è stata necessaria l'evacuazione di 5 famiglie per un totale di 16 persone. (continua la lettura)
Il primo cittadino invita il presidente Bardi e l'assessore Leone a Melfi: "Manca la risonanza magnetica, continuano ad esserci criticità segnalate da anni". (continua la lettura)
Domenica 25 marzo, dalle ore 12.30 "al rintocco delle campane, i bambini della comunità di sesso maschile, di età compresa tra i due mesi e i tre anni, verranno 'passati' attraverso un arco ottenuto da un ramo di rovo privato (continua la lettura)
Incidente fatale sulla Strada Statale Appia tra Castelgrande e Pescopagano (PZ). A perdere la vita un giovane centauro della vicina Campania, finito fuoristrada per cause incerte. (continua la lettura)
I lavori della "Forma Pop, school of life" in programma il 10 e l'11 settembre prossimi, saranno aperti dall'intervento del ministro per la Famiglia, Enrico Costa, mentre sarà il ministro dell'Interno (e leader di Area Popolare), Angelino Alfano, a (continua la lettura)
Il nuovo weekend di gare si è aperto venerdì sera a Pescopagano con la nona prova, le Ruraliadi si sposteranno a Balvano per un tour naturalistico tra le gole del Platano e la consolidata prova delle Rotoballe e domenica l'attesa (continua la lettura)
Continua il programma delle “Ruraliadi”, prima edizione delle olimpiadi del Marmo Platano Melandro. I comuni della zona impegnati a fronteggiarsi domenica a Pescopagano, mentre oggi tocca a Brienza. (continua la lettura)
Verrà consegnato alla Provincia di Potenza ed aperto al traffico, il 24 Luglio alle ore 11.00 il tratto di strada compreso tra lo svincolo di Pescopagano al km 5+800 e lo svincolo di Rapone al 9+400 realizzato nell'ambito del progetto (continua la lettura)
Tre calciatori del Pescopagano (Prima categoria, girone A) si sono fatti medicare per escoriazioni e lividi nell'ospedale di Potenza dopo essere stati aggrediti - secondo il loro racconto - negli spogliatoi del campo ''federale'' del capoluogo dai giocatori del Barrata, (continua la lettura)
La presentazione del volume di Camillo Naborre "Il carbone bianco in Basilicata. L’esperienza nittiana di Girolamo Orlando" è in programma per Venerdì 7 marzo 2014, alle ore 17,30, nella Sala Convegni della Fondazione G. Orlando. (continua la lettura)