Confindustria Basilicata e Pensiamo Basilicata replicano alle recenti dichiarazioni dei sindaci dei Comuni della concessione petrolifera Tempa Rossa in merito a quelle che sono state definite “sconsiderate assunzioni” da parte delle imprese dell'indotto (continua la lettura)
"La palla, passa ora al presidente del Consiglio dei ministri che dovrà adottare il relativo decreto che individui natura e portata di agevolazioni e semplificazioni. Un iter, quindi, tutt’altro che concluso, che necessita di essere portato avanti in tempi celeri". (continua la lettura)
La questione riguarda le iniziative proposte dal Comune di Matera. (continua la lettura)
Se n'è parlato a Potenza, nel corso di un seminario di studi dal titolo "Basilicata: valori e tutela del territorio", organizzato da Pensiamo Basilicata e Coldiretti, che hanno chiesto alla Regione di aderire all'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura. (continua la lettura)
Gestione economica dei GAL attivi fino a dicembre 2015 e proposta di attuarne 4 piuttosto che 5 come reso noto dalla Regione Basilicata. E' quanto eemrso dall'incontro con i sindaci lucani promosso da ANCI e manifesto Pensiamo Basilicata. (continua la lettura)
L'idea di Pensiamo Basilicata è quella di fare una sintesi integrata e strutturata delle tante proposte in campo, perché “la scena nuova – ha detto Laguardia – e il cambio di passo ci consegnano grandi opportunità”. (continua la lettura)
In altri termini, è agli sgoccioli l'esperienza degli assessori tecnici ed esterni e Pittella sembra aprire ai partiti, a partire dal suo, che troveranno spazio in giunta con propri uomini. (continua la lettura)
Al lavoro su un'idea condivisa che confluirà in un Piano strategico locale da finanziare con la nuova programmazione comunitaria. Prossimo incontro insieme a Confindustria, S.E.L., Basilicata Innovazione, Unibas, Cnr, Enea, Alsia/Agrobios, il 21 gennaio prossimo. (continua la lettura)
Il Mise (Ministero dello Sviluppo economico) si dice disponibile a ridiscutere, in tema di petrolio: art. 16, royalties e patto di stabilità. Le sigle sindacali e le associazioni di categoria Cgil, Cisl, Uil, Confindustria e Pensiamo Basilicata si dicono soddisfatte. (continua la lettura)
"Il manifesto Pensiamo Basilicata, che aveva richiesto con forza e poi ottenuto lo stanziamento di oltre 17 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria del bando Matera, chiede che la Giunta regionale revochi immediatamente la delibera con cui ha (continua la lettura)