Il dato è fornito dal dirigente facente funzione del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Puglia, Andrea Carnimeo, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia (continua la lettura)
“Dobbiamo uscire da un antico tabù, il silenzio”. Lo ha detto Fra Dante Mazzotti, organizzatore del convegno su pedofilia e pedopornografia che si è tenuto nel weekend a Terlizzi. Reato, prevenzione, sostegno e cura delle vittime i temi affrontati nella (continua la lettura)
In seguito è stato possibile risalire ad altre due persone, cittadini italiani, residenti a Milano e in provincia di Bari (continua la lettura)
Un 27enne e un 50enne, utilizzando analogo modus operandi, adescavano minori nel Social network, proponendo alle malcapitate di partecipare a un concorso fotografico di "selfie di nudo", autoprodotti. (continua la lettura)
Gli abusi sessuali contestati risalgono agli anni 2018 e 2019. Scala è stato anche coinvolto in passato nell’indagine sulla scomparsa, nel giugno 1977, del bambino di 6 anni Mauro Romano (continua la lettura)
Le immagini, a sfondo sessuale, venivano realizzate anche da adolescenti e poi vendute. Perquisizioni e sequestri della polizia postale in 12 regioni e 17 province (continua la lettura)
La polizia postale ha scoperto una chat "degli orrori" tra giovanissimi: 20 minori tra i 13 e i 17 anni, che si sarebbero scambiati immagini "di orribili violenze e con contenuti di alta crudeltà". (continua la lettura)
Cinquantuno persone, tra le quali 30 minorenni, sono indagate in diverse regioni italiane dalla Procura Distrettuale e quella per i Minorenni di Catania per detenzione e divulgazione di pornografia minorile on-line (continua la lettura)
Otto anni e otto mesi di reclusione ed una multa di 40 mila euro per il 41enne di Modugno, Michele Lambresa, accusato di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico, adescamento, corruzione di minori e violenza sessuale. (continua la lettura)
Tre persone arrestate, 33 denunciate, 37 perquisizioni effettuate: è il bilancio di una vasta operazione contro la pedopornografia disposta sull'intero territorio nazionale dalla procura della Repubblica di Salerno ed eseguita stamani dal personale della Polizia Postale e della Comunicazione. (continua la lettura)