Un padre impaziente ha aggredito un medico, rifiutandosi di rispettare i tempi di attesa. La direzione ha condannato duramente l'atto di violenza e ha annunciato che verrà sporta denuncia nei confronti dell'aggressore. (continua la lettura)
Il piccolo, originario di Francavilla Fontana era ricoverato dal 18 luglio dopo aver ingerito della varechina scambiata per acqua. In quel momento a casa con lui c'era sua madre che, in preda al panico dopo essersi accorta che il bimbo (continua la lettura)
Da Vasylkiv, città alle porte di Kiev, sino in Calabria e poi a Bari: due bimbi ucraini di 2 e 3 anni, insieme alla loro mamma di 21 anni, ieri sera sono arrivati in Puglia e sono stati ricoverati nel (continua la lettura)
Bardi: "Con l'attivazione di una serie di servizi, l'ospedale di Villa D'Agri diventa polo di eccellenza per la cura delle patologie in età pediatriche" (continua la lettura)
Si tratta di un virus che parte da un semplice raffreddore e che nel giro di pochi giorni può tramutarsi in bronchiolite, portano difficoltà respiratorie e causando l'ospedalizzazione. (continua la lettura)
L'iniziativa, che per la prima volta si svolge a Bari, rientra nell'attività dei super eroi acrobatici dell'associazione senza fini di lucro "SEA" (continua la lettura)
L'ultimo bambino con il Covid è stato dimesso da una settimana. Marzo è stato il mese con il maggior numero di ricoveri. (continua la lettura)
Un gesto di solidarietà verso i medici dell'Ospedaletto di Bari, con 250 kg di prodotti agroalimentari donati dai dirigenti dell'associazione. (continua la lettura)
La dott.ssa Désirée Caselli rassicura: “Nessun bambino o adolescente presenta sintomi preoccupanti”. (continua la lettura)
L'area verde di 5 mila mq, liberata dall'asfalto è destinata ai piccoli pazienti. (continua la lettura)