Millecinquecento firme raccolte dagli ambientalisti: "Serve un osservatorio della mortalità nei wind days". (continua la lettura)
“I superamenti dei limiti di legge di quest'anno si sono registrati nel primo seno del Mar Piccolo, ossia quello più vicino al quartiere Tamburi e all'area industriale”, ma a luglio superamenti del livello d’azione anche in mar Grande: scatta il (continua la lettura)
Una “vera tragedia”, commenta il presidente della Regione Emiliano. L’associazione Peacelink: non respiriamo solo le polveri dei parchi minerali ma anche sostanze derivanti dal ciclo produttivo. Ancora Wind Day a Taranto: città sepolta dai veleni. (continua la lettura)
Le due associazioni ambientaliste pugliesi hanno depositato una petizione al Parlamento europeo con la richiesta di estendere e accelerare la ricerca sulla sindrome del disseccamento rapido degli ulivi (continua la lettura)
L'ASL risponde alle sollecitazioni dell'associazione Peacelink: "I mitili provenienti dai circuiti autorizzati rispettano tutti i parametri di sicurezza alimentare". (continua la lettura)
La denuncia: "Il colore delle tensostrutture era bianco, ad oggi questi tendoni hanno assunto il colore nero carbone e rosso scuro come il minerale di ferro, cui sono esposti migranti e addetti ai lavori" (continua la lettura)
Emissioni non convogliate dall'Ilva. Altri due casi di sloping nel weekend. I sindacati: "Mai più produzione a prescindere". Fonti vicine all'Ilva: "No sloping ma reazione nei convertitori dell'Acciaieria. Nessun danno" (continua la lettura)
Ennesimo episodio di slopping all'Ilva di Taranto. Gli ambientalisti di Peacelink: "Nessuna accidentalità: porteremo alla Procura e alla Commissione ambiente dell'UE la documentazione che attesta sistematicità" (continua la lettura)
Dalle falde inquinate alle ordinanze che vietano ai bambini di giocare, dai Wind day al tasso di mortalità più alto della Regione. L'elenco di Peacelink dei danni dell'inquinamento. Al ministro: "Giudichi lei e dica cosa ne pensa" (continua la lettura)
Incontro su Taranto e l'Ilva tra la Battaglia (Peacelink) e la Frassoni (Verdi Europei) con il Capo della Commissione di Petizioni del Parlamento Europeo Terricabras e il Direttore Generale Ambiente della Commissione Europea Calleja (continua la lettura)