Le condanne dei consiglieri lucani per aver usufruito indebitamente di rimborsi chilometrici sono una tegola per il governatore De Filippo che in queste settimane lavora per rilanciare la propria giunta con un rinnovamento delle cariche assessorili. (continua la lettura)
Nuove norme comunitarie sui pagamenti alle imprese. Questo il tema dell'incontro in occasione del quale è giunto a Matera il Vice Presidente della Commissione Europea e Commissario Europeo per l'Industria e l'Imprenditoria, Antonio Tajani. (continua la lettura)
Nei giorni scorsi era stato lo stesso Berlusconi a minacciare la Lega. Nel caso in cui dovesse creare problemi al Governo, aveva detto, faremo cadere le giunte del Nord. Il Segretario del PdL, Angelino Alfano, che ha fatto tappa a (continua la lettura)
Sempre più nel vivo la campagna elettorale verso le Politiche di febbraio. Movimenti e Partiti presentano liste e programmi. Il Centro, con Scelta Civica, Udc e Fli scopre le carte anche in Basilicata, dove nel pomeriggio di sabato 2 febbraio, (continua la lettura)
I sondaggi del sito Scenaripolitici.com e le previsioni del Quotidiano della Basilicata sulla rappresentanza lucana, prossima ventura, in Parlamento. (continua la lettura)
Il consigliere comunale materano Pedicini con Fratelli d'Italia alla Camera, Pasquale Di Lorenzo rinuncia a "Monti", Vincenzo Folino si dimette dalla presidenza del Consiglio regionale e lo sostituisce Romeo Sarra. (continua la lettura)
Antonio Luongo si defila dalle liste del PD. I Popolari Uniti candidano l'ex DG del San Carlo di Potenza. Gianni Rosa si schiera con "la Meloni" e abbandona il PDL. Domenica arriva lo Tsunami Grillo in Basilicata. (continua la lettura)
Al Senato il capolista è Silvio Berlusconi seguito da Guido Viceconte e Giuseppe Moles. Alla Camera invece il capolista sarà Cosimo Latronico seguito da Vincenzo Taddei e Fabio Mazzilli. (continua la lettura)
La partita delle liste per il Pd, almeno a livello romano, può considerarsi chiusa. Ora tocca agli organismi regionali del partito eseguire l'ultima parte del lavoro. Dunque, i giochi se non proprio chiusi si stanno avviando alla linea del traguardo. (continua la lettura)
Monti gela Berlusconi e annuncia le sue dimissioni, dopo l'approvazione della finanziaria. Italia dunque al voto a febbraio. Ma con l'uscita del professore da Palazzo Chigi decadrà anche il riordino delle Province, la cui approvazione definitiva, prevista a gennaio, dovrebbe (continua la lettura)