L'ex ministro: "Il Pd deve diventare un partito nuovo, non un nuovo partito" (continua la lettura)
“Il partito è ostaggio delle correnti e le correnti tengono in ostaggio il segretario. Non sono contrario per principio alle correnti, se sono aree culturali che dibattono sui temi”. (continua la lettura)
L'annuncio dato sabato a mezzo social è stato salutato con entusiasmo sia dai rappresentanti delle istituzioni locali che dai dirigenti nazionali del movimento di Salvini. Il PD del centro jonico invece si dice contrariato e attende di incontrare il sindaco (continua la lettura)
"Se l’assunto iniziale per elaborare e presentare la Proposta di Legge era quello di aiutare la Stazione Unica Appaltante ad uscire da una condizione di sovraccarico di lavoro, alla luce di quanto ascoltato in Terza Commissione consiliare dalla viva voce (continua la lettura)
“Questa mattina ho depositato in aula, a firma di tutti i Consiglieri dei gruppi di minoranza in Consiglio regionale, unarichiesta ai sensi degli articoli 22 e 42 dello Statutodi pronuncia della Consulta di garanzia statutaria sullaProposta di Legge n. 58/2020 (continua la lettura)
“La politica – ha dichiarato a nome del coordinamento del Circolo PD di Matera, Luigi Gravela - è e deve essere esattamente questo: occuparsi della vita reale delle persone, dei loro problemi, delle loro fragilità, dei loro diritti talvolta negati. (continua la lettura)
Lacarra: "Comprendiamo i malumori di Emiliano e Melucci, ma la presenza dello Stato nell'azienda ci tranquillizza". (continua la lettura)
Pd Matera: "Al Sindaco Bennardi chiediamo un deciso intervento sui lavori a Murgia Timone e sui prossimi cantieri". (continua la lettura)
Barone, Casili, Di Bari e Galante pongono i temi sul tavolo in attesa della votazione su Rousseau. (continua la lettura)
Solo due (forse tre) le figure femminili nella squadra del Presidente "nonostante la disponibilità di tante che avrebbero potuto fornire un contributo importante". (continua la lettura)