Forte preoccupazione sull'indirizzamento delle risorse. E' quando emerso dal convegno Laboratorio Sud, promosso dalla Cgil Basilicata per discutere del Patto per la Basilicata. In primo piano: lavoro giovanile e ritardi su Matera 2019. (continua la lettura)
"Pronti a partire i primi investimenti contenuti nel Patto per la Basilicata in vista di Matera 2019". Ad annunciarlo, in visita istituzionale a Potenza, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, De Vincenti. Notizia che segue allo stanziamento dei (continua la lettura)
Regione Basilicata e Città di Matera come modelli per il rilancio del Sud in Italia e in Europa come ponte per le politiche che guardano al mediterraneo. Contestazioni, molte fuori dal teatro e qualcuna pure all'interno. Nessun cenno alle inchieste (continua la lettura)
"Le risorse annunciate dal Premier per il Mezzogiorno derivanti da fondi europei, sono state infatti ridotte in maniera cospicua, passando dai 58 miliardi di euro previsti inizialmente ai soli 12,8 miliardi di euro attuali" (continua la lettura)
Ammonta a poco più di 4 miliardi di euro il fondo che il governo ha destinato alla Basilicata nell'ambito del Patto per il Mezzogiorno. Lo ha annunciato il presidente lucano Pittella, in attesa della firma ufficiale con il premier Renzi di (continua la lettura)
L'idea di Pensiamo Basilicata è quella di fare una sintesi integrata e strutturata delle tante proposte in campo, perché “la scena nuova – ha detto Laguardia – e il cambio di passo ci consegnano grandi opportunità”. (continua la lettura)
Un primo incontro per la messa a punto del Patto per la Basilicata si è svolto a Palazzo Chigi tra il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e il Presidente Marcello Pittella. Con l’obiettivo di arrivare ad avere (continua la lettura)