Articoli con argomento: ‘patrimonio Unesco’

Tursi in festa per la settima edizione del Premio Rabatana

Un fine settimana di celebrazioni con ospiti di spicco e premi nelle diverse categorie (continua la lettura)

Archiviato con:         

Braia: valorizziamo la dieta mediterranea con l’agroalimentare lucano

Proposte di legge per la valorizzazione dell'educazione alimentare e la transizione ecologica in Basilicata (continua la lettura)

Gemellaggio spirituale tra Viggiano e Matera: un ponte tra le città di Maria

A dispetto delle avverse condizioni meteo, le comunità di Viggiano e Matera sono pronte a rinsaldare i loro legami con una solenne cerimonia di gemellaggio. L'iniziativa, denominata "Un ponte tra le città di Maria", sancirà il Patto di amicizia tra (continua la lettura)

Viggiano e Matera siglano un patto d’amicizia: da un legame religioso a una sinergia culturale

La cerimonia di sottoscrizione avrà luogo il 27 maggio, in un contesto di celebrazione e rafforzamento dell'identità lucana (continua la lettura)

Area Sud in corsa per diventare Patrimonio Unesco: Salerno appoggia la candidatura ma chiede attenzione all’emergenza infrastrutturale

Il Consorzio Turistico Maratea sostiene la candidatura dell'area, ma sottolinea la necessità di risolvere i problemi legati alla chiusura della SS 18 a Castrocucco (continua la lettura)

Archiviato con:                                     

La cucina italiana in corsa per diventare patrimonio Unesco nel 2023

Il Governo ha ufficialmente candidato la cucina italiana come patrimonio dell'umanità Unesco per il 2023. Questa mossa rafforza la strategia degli agricoltori della Cia, che solo due anni fa ha ottenuto un riconoscimento importante con la "Dichiarazione di Matera" approvata (continua la lettura)