Presentata la quarta edizione (continua la lettura)
Ivone: “Consentirà comunque di mantenere vivo un evento che rappresenta un appuntamento importante per la nostra Alberobello e che attendiamo sempre, ogni venerdì santo, con intensità ed emozione” (continua la lettura)
Sui canali di TRM network seguiremo diversi momenti della sacra rappresentazione sia con collegamenti in diretta nel corso della programmazione del canale TRM h24 che con servizi e approfondimenti in onda nelle ore e giorni seguenti. (continua la lettura)
Il Concerto di Passione sarà seguito in diretta su TRM Network anticipato da una breve anteprima, a partire dalle ore 19.15 sul canale 16 del digitale in Puglia e in Basilicata, su canale 519 della Piattaforma Sky e sui canali (continua la lettura)
E’ tutto pronto ad Alberobello per la 41ma edizione della Passione Vivente, organizzata dall’associazione culturale «Da Betlemme a Gerusalemme» della Parrocchia di Sant’Antonio con il patrocinio del Comune. L’evento si terrà il 30 aprile, venerdì santo, in piazzale Biagio (continua la lettura)
La mostra "Facies Passionis", i volti della Passione, si terrà dal primo al quattro febbraio prossimi nella chiesa del Carmine su iniziativa dell'omonima arciconfraternita tarantina e la collaborazione dell'Arcidiocesi e del Comune. (continua la lettura)
Presso la Parrocchia "Maria Santissima Immacolata" si è svolta la rappresentazione vivente della Passione di Cristo. Per via del maltempo, la prima parte dell’evento si è svolta unicamente all’interno della Chiesa (continua la lettura)
Nel giorno delle Palme, a Ripacandida è andata in scena la Passione di Cristo. La rievocazione è stata patrocinata dal Comune ed organizzata dalle Associazioni culturali Arcadia di Rionero e Papirus di Ripacadida in collaborazione con l'APT Basilicata. (continua la lettura)
L'iniziativa, che coinvolgerà 230 figuranti della Pro Loco inosina, è stata presentata stamani a Matera dai sindaci delle due città, Salvatore Adduce e Vito De Palma, dal direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, da dirigenti di organizzazioni turistiche ed (continua la lettura)