Il presidente della Repubblica nella cerimonia di apertura ha sottolineato l'importanza del Made in Italy e la ritrovata "consapevolezza del nostro valore", affinché essa sia guida per la ripresa economica e sociale del paese. Tra gli stand visitati anche quello (continua la lettura)
Il nuovo assetto industriale consente di ridurre gli esuberi strutturali da 1.506 (definiti a ottobre 2013) a 534 (continua la lettura)
Il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto per il periodo 2014–2016 dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 28 aprile 2014, è composto da quattro consiglieri riconfermati (Pasquale Natuzzi, eletto presidente, Antonisa Perrone, Giuseppe Antonio D’Angelo e Giuseppe Marino) e da cinque consiglieri (continua la lettura)
Il consiglio di amministrazione di Natuzzi - la più grande azienda di arredamento italiana - ha approvato il business plan 2014-2016. Il documento prevede la fine della perdita operativa a partire dal quarto trimestre del 2014, il ritorno all'utile operativo (continua la lettura)
La comunità rappresentata dall'Associazione Culturale Cinese, presieduta dall’imprenditore Zuqing Lin, precisa che “i lavoratori cinesi impiegati nel distretto del mobile imbottito di Basilicata sono, nella stragrande maggioranza dei casi, assunti regolarmente". (continua la lettura)
La lettera aperta è stata pubblicata oggi dai quotidiani La Gazzetta del Mezzogiorno e Il Sole 24 Ore: Natuzzi, che ha preso spunto dallo sfruttamento scoperto a Prato dopo l'incendio nel capannone dove vivevano, e sono morti, alcuni operai cinesi, (continua la lettura)
La cabina di regia avrà il compito di supportare e agevolare le iniziative imprenditoriali di nuove società esterne al Gruppo con tutti gli strumenti necessari a favorire la creazione delle start-up (continua la lettura)
Secondo quanto reso noto dal segretario della Fillea Cgil della provincia di Matera, Michele Andriulli , l'imprenditore Pasquale Natuzzi ne ha dato comunicazione nel corso di un incontro che ha avuto a Santeramo in Colle, per presentare il piano industriale, (continua la lettura)
Pasquale Natuzzi torna a combattere a mezzo stampa la manodopera cinese nel salotto e a rilanciare l'idea di Made in Italy. Questa volta l'attacco è frontale a due aziende materane. Immediata la replica di Confindustria. (continua la lettura)
E' polemica tra l'imprenditore santermano e il presidente del Distretto del Mobile imbottito di Matera e Montescaglioso, autori di uno scambio di lettere, nelle ultime settimane, veramente al fulmicotone. (continua la lettura)