La CCIAA di Potenza nelle prime dieci a livello nazionale con un patrimonio di oltre 12 milioni di euro, (in crescita anche rispetto al 31 dicembre 2013) con oltre 9 milioni di liquidità. (continua la lettura)
A seguito della nota di Cisl e Uil, circa l’approvazione del bilancio preventivo di Unioncamere Basilicata reclamato dai dipendenti, il presidente Lamorte ha recepito la richiesta sindacale, convocando per lunedì prossimo un incontro di approfondimento. (continua la lettura)
Verrà generato un flusso finanziario di circa 20 milioni di euro. (continua la lettura)
Pasquale Lamorte, presidente dell'ente camerale: "La crisi ha avuto gravi ripercussioni anche sulla volontà delle imprese di investire nella proprietà industriale, che è vista, dai più, come un mero costo e non come un investimento". Al via un corso di (continua la lettura)
Nel 2014 si registra una contrazione del Pil lucano dell'1,9%, in netto peggioramento rispetto alle precedenti stime di luglio, che ipotizzavano una flessione dell'1,2%: la Basilicata sarà in recessione anche nel 2015, con una flessione prossima al mezzo punto percentuale, (continua la lettura)
Premiazione della Camera di Commercio di Potenza della XIII edizione concorso Opere Artistiche. Primo classificato della sezione professionisti, Silvio Giordano con “Intervallo onirico", vincitore di 2.500 euro. (continua la lettura)
Lo ha dichiarato il presidente della Camera di commercio, Pasquale Lamorte durante la "Giornata della trasparenza" nel corso della quale è emerso anche che l'ente camerale potentino è fra i dieci più virtuosi a livello nazionale (continua la lettura)
A Potenza, premiazione del marchio Io Mangio Lucano 2014, creato dalla Camera di Commercio per valorizzare l'eccellenza della ristorazione territoriale. (continua la lettura)
“Credo di aver completato il mio lavoro, ma c’è necessità di elaborare un nuovo progetto di governance in questa difficilissima fase di transizione, e lo si può fare solo con un ampio schieramento coeso e responsabile. No a ingerenze politiche, (continua la lettura)
Excelsior: persi 14 punti percentuali sulle assunzioni dei giovani dal 2009 ad oggi. Lamorte, presidente Unioncamere: "istituzioni distratte o assenti, imminente il pericolo desertificazione produttiva". 1.800 unità in meno nelle previsioni delle aziende per l’anno in corso. Calano drasticamente gli (continua la lettura)