A Roma primo incontro interlocutorio coi vertici nazionali dem vede impegnata la folta delegazione lucana, a partire dai parlamentari eletti in Basilicata - quindi senza il fratello del governatore Pittella - dei consiglieri regionali e dei segretari del partito regionale (continua la lettura)
Per Margiotta il mezzogiorno "è scomparso dall'agenda politica, sacrificato sull'altare di un governo che, nonostante i numeri dei due azionisti che lo compongono, è a chiara ed indiscutibile trazione leghista". Pittella: "incalzeremo con nostre proposte". (continua la lettura)
Ancora distante il “compromesso” tra maggioranza PD e minoranze, dove su opposti fronti si sono tenute fitte interlocuzioni. L'attuale presidente dell'organismo Mollica ha rinviato i lavori a lunedì 9 aprile. (continua la lettura)
Respinta la richiesta di dimissioni voluta dall'ex sindaco Santarsiero e sancito nell'ultima direzione regionale del PD: "sola colpa - ha scritto in una nota - di aver servito la città al pari di tutta la maggioranza in un momento molto (continua la lettura)
Nella direzione regionale del Partito Democratico: approvata mozione del segretario Polese per gestione collegiale, apertura ai circoli territoriali e tavolo allargato al centrosinistra. No all'automatismo di un Pittella Bis al governo della Regione e ritiro del sostegno alla giunta "allargata" (continua la lettura)
I consiglieri del Movimento 5 Stelle si vedono approvare una mozione sull'assolvimento degli obblighi vaccinali, poi non votano la richiesta del consigliere Lacorazza (Pd) di anticipare la discussione di una sua mozione sul lavoro interinale. Polemica sollevata dal capogruppo del (continua la lettura)
Se non puoi batterli, unisciti a loro, recita un vecchio detto. (continua la lettura)
Lavori archiviati all'insegna delle mozioni, tra le altre presentata da Santarsiero (PD) per interventi di adeguamento sulla Strada Statale 658 Potenza - Melfi. Tralasciate alcune Proposte di Legge e posticipata la relazione annuale sull'andamento dei progetti finanziati dall'Unione Europea. (continua la lettura)
Proposta di legge di Giannino Romaniello (Gruppo Misto), modificata con emendamenti della maggioranza PD. Respinti quelli del M5S. In evidenza, dal 1 gennaio 2018, prevista la riduzione del 10% dell’indennità di carica e taglio dell'indennità di funzione. (continua la lettura)
Censire tutti i terreni incolti, abbandonati o sottoutilizzati, pubblici e privati, che possono essere recuperati all'uso agricolo o selvicolturale. E' quanto previsto con la Banca della Terra lucana, prevista con legge votata unanimità nell'ultimo consiglio regionale. (continua la lettura)