Tra il pubblico anche ragazze e ragazzi delle quarte e quinte classi delle scuole superiori di Bari (continua la lettura)
La campagna #iolottotuttolanno viene rilanciata in seguito ai dati preoccupanti sulla disparità tra uomini e donne nel mercato del lavoro regionale (continua la lettura)
Rosy Paparella guida le 25 allieve nel viaggio attraverso la storia del patriarcato e le sue dinamiche contemporanee (continua la lettura)
Il Soroptimist Club Matera discute il progetto "La città che vorrei" (continua la lettura)
La certificazione per la parità di genere viene riconosciuta alle aziende che si impegnano per raggiungere equità delle retribuzioni, parità nei processi di selezione e pari possibilità di crescita (continua la lettura)
Ivana Pipponzi, consigliera di parità della Regione Basilicata, sottolinea che i Cda sono per lo più dominati dagli uomini e che le donne sono ancora poche ai vertici aziendali. (continua la lettura)
Presentazione del libro "Donne che fanno la differenza" a Potenza, per valorizzare il ruolo femminile nel mondo del lavoro (continua la lettura)
L'obiettivo è informare le donne lucane sulle opportunità offerte dall’Europa e superare il gap di genere e gli stereotipi (continua la lettura)
Martedì 18 aprile, la Commissione Regionale Pari Opportunità (CRPO) si riunirà con i rappresentanti della Consulta degli Studenti della Provincia di Matera presso il Campus dell'Università di Basilicata, Blocco C, a Matera. (continua la lettura)
Talk e dibattiti dedicati ai diritti e alle opportunità delle donne nel mondo del lavoro (continua la lettura)