Bis della lucana a Parigi, dopo il terzo posto nella prova individuale vince la gara di fioretto femminile a squadre (continua la lettura)
La città di Parigi nelle scorse ore ha ospitato il Forum dal titolo “Il ruolo dei luoghi sacri comuni e del pellegrinaggio nelle relazioni tra la Chiesa Ortodossa Russa e la Chiesa Cattolica Romana” (continua la lettura)
Il presidente del Festival, Saverio Vizziello, e il direttore artistico Dinko Fabris hanno partecipato ad un incontro sui rapporti fra Egidio Romualdo Duni e la Francia presentando in anteprima “Les deux chasseurs et la laitière”, opèra-comique che sarà in scena (continua la lettura)
Il collegamento, al momento, si articolerà su una doppia frequenza settimanale, ogni martedì e sabato intorno alle ore 19.50, operata con un Airbus A321 da 220 posti. (continua la lettura)
Da fine maggio la compagnia Air France collegherà la città di Bari a Parigi con nuove tratte aeree. Si torna quindi a volare tra la Puglia e la Francia (continua la lettura)
Le indagini hanno accertato la sua diretta attività di supporto agli autori degli attentati terroristici di Parigi del 13 novembre 2015, a cui avrebbe garantito la disponibilità di documenti contraffatti. (continua la lettura)
A partire dal 13 giugno Air France riprenderà gradualmente i collegamenti dall’aeroporto di Bari e, entro la fine del mese di giugno, opererà 3 voli settimanali per Parigi CDG (continua la lettura)
Schiavone: "La Francia rappresenta un importante obiettivo per il turismo lucano, al punto di essere ormai divenuto uno dei primissimi mercati stranieri di provenienza di arrivi e presenze in Basilicata". (continua la lettura)
Vytenis Andriukaitis al termine della riunione di alto livello sulla Xylella a Parigi ha evocato il rischio che il virus si propaghi dalla Puglia verso nord con conseguenze "disastrose". (continua la lettura)
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha consegnato loro una targa di riconoscimento e delle fotografie rappresentative del capoluogo pugliese, per ringraziarli dell'impegno profuso che ha portato in alto il nome della città di Bari. (continua la lettura)