Il progetto presentato dal presidente dell'Ente, Michele Lamacchia insieme al sindaco di Montescaglioso, Vincenzo Zito, interessa un un tracciato di 189 chilometri. (continua la lettura)
Soddisfazione dell'Ente Parco e del Comune di Montescaglioso, rispettivamente promotore e capofila, per l'approvazione del progetto che con 3,7 milioni di euro realizzerà una ciclovia da Irsina a Nova Siri. (continua la lettura)
A breve il centro studi stipulerà un protocollo di attività con alcuni Centri di Ricerca universitari per permettere a ricercatori, borsisti e tesisti di poter fare lavoro di ricerca su alcune di queste specie come il Capovaccaio, la Cicogna Nera (continua la lettura)
Il 31 Luglio, alle ore 10.30, presso l’esterno del Monastero di Santa Lucia e Agata, l’Ente Parco della Murgia Materana e il Comune di Matera terranno una conferenza stampa in vista della riapertura del “sentiero 406”, che collega i Sassi (continua la lettura)
L’Ente Parco della Murgia Materana, infatti, è impegnato attraverso molteplici azioni, dalle attività di ricerca scientifica, alla gestione delle aree naturali protette, alle iniziative didattiche e divulgative. (continua la lettura)
La chiesa si trova su un versante di Murgia Timone, uno dei luoghi più suggestivi per ammirare i rioni Sassi e gli itinerari che conducono alla scoperta di chiese, masserie e jazzi. (continua la lettura)
Competenza ed esperienza in materia di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio naturalistico e ambientale e conoscenza del territorio e delle sue problematiche, i requisiti richiesti per la nomina. Entro il 29 settembre prossimo la presentazione delle candidature. (continua la lettura)
A Domenico Simmarano è stato consegnato il premio ambiente 2015 per essere stato "testimone di una imprenditorialità esercitata nel rispetto della natura e della biodiversità". (continua la lettura)
Musica, laboratori, teatro, fotografia e un invito alla lettura per scambiarsi dei libri, con l'iniziativa ''Case ospitanti'', caratterizzeranno il programma ''Naturarte 2014'' che si svolgerà dal 28 al 30 dicembre a Montescaglioso e a Matera nel Parco della Murgia materana. (continua la lettura)
Una grande varietà di attività ludico-ricreative (percorsi nel parco a piedi e a cavallo, attività laboratoriali ed esperienziali, tiro con l’arco, capoeira, laboratori degli aquiloni e molto altro) hanno consentito ai visitatori di vivere una giornata in natura all’insegna dello Sport, del (continua la lettura)