Numerose le azioni in campo per affrontare il problema, ma il presidente dell'Ente sottolinea che adottare deroghe e procedure semplificative è l’unica via per raggiungere l’obiettivo di riportare in equilibrio la presenza di questa specie nel territorio, e quindi "richiede (continua la lettura)
Intanto il progetto “Case Ospitanti - Il trekking fatto in casa” ha ottenuto la prima menzione speciale, sezione enti pubblici, al Premio Patrimoni viventi 2021 organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello. Un successo di gruppo (continua la lettura)
“Case ospitanti” è un progetto di Luigi Esposito che sarà trasmesso il 30 dicembre alle ore 20.30 su TRM h24, canale 16 del digitale terrestre in Basilicata e Puglia, canale 519 Sky, live streaming su www.trmtv.it e app trmtv per (continua la lettura)
Gli eventi sono in programma sabato 23 Ottobre e consentiranno alla cittadinanza di visitare il Centro Visite Parco dei Monaci e il Giardino del Silenzio in mattinata, ma anche la zona di Murgecchia e Murgia Timone nel pomeriggio. (continua la lettura)
Uno spazio verde situato in Vico Sant’Agostino (al di sotto della Chiesa di Sant’Agostino nel Sasso Barisano), recuperato e valorizzato dall’Ente al fine di consegnare alla Città un nuovo luogo di aggregazione sociale. (continua la lettura)
Distrutte le insegne e la cartellonistica presenti nel sentiero che collega Parco dei Monaci con il Centro Visite di Pianelle. Lamacchia: "l’Ente sporgerà formale denuncia verso ignoti ed installerà foto trappole e videocamera in determinati punti strategici al fine di (continua la lettura)
Novanta giorni di lavoro e 70 mila euro per il recupero conservativo dell'antica cisterna del Comune, ricevuta dal Parco della Murgia Materana. Il sito sarà riserva idrica in caso di incendio al servizio dei Vigili del Fuoco. (continua la lettura)
Il progetto è iniziato lo scorso anno con una ricca partecipazione da parte del pubblico, che ha conseguito il titolo simbolico di “Ambasciatore del Parco”. (continua la lettura)
Piccoli scrittori raccontano il Parco della murgia matera, uno dei testi realizzati entrerà nella prima favola ufficiale della regione. (continua la lettura)
Riuscita la manifestazione di quest’anno, come ha dichiarato il presidente dell’Ente Parco, Michele Lamacchia, con il primo cittadino Domenico Bennardi insieme alla padrona di Casa, Anna Rosa Bernardini, che per l’occasione ha indossato la fascia tricolore di ordinanza in virtù (continua la lettura)