Diretta a partire dalle 16.30 (continua la lettura)
Il Parco Nazionale del Pollino si appresta a celebrare il suo trentennale con un evento programmato per il 15 novembre, alle ore 16:30, al Cineteatro comunale di Rotonda. (continua la lettura)
La riunione è stata promossa dall'assessore all'Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, e ha visto la partecipazione del deputato Aldo Mattia, responsabile nazionale del dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, e del commissario nazionale della peste suina africana, (continua la lettura)
Le speranze si affievoliscono mentre le squadre di ricerca dei vigili del fuoco lavorano senza sosta per ritrovare la 18enne dispersa da ieri durante un'escursione in gommone (continua la lettura)
La Regione Basilicata sostiene il progetto "I sentieri del benessere" per promuovere il turismo sostenibile e la prevenzione sanitaria (continua la lettura)
Il progetto musicale promuove San Severino Lucano e il Parco del Pollino in Europa (continua la lettura)
Erano nascoste tra la vegetazione, nel territorio di Noepoli (PZ) (continua la lettura)
I quattro, di nazionalità romena ma residenti in Campania, sono stati scoperti mentre stavano caricando su un autocarro, senza le necessarie autorizzazioni, del materiale ferroso depositato in un cassonetto e vicino ad alcune abitazioni. (continua la lettura)
MARSICO NUOVO – Il presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Domenico Totaro, è stato rieletto nel Consiglio Direttivo di Federparchi-Europarc Italia, che ha celebrato, proprio in questi giorni, il suo ottavo congresso a nazionale a Trezzo sull’Adda. “Sono profondamente soddisfatto –ha (continua la lettura)
Nel Parco Nazionale del Pollino Naturarte conclude le attività nella Val Sarmento, a San Paolo Albanese, con una riflessione sul valore del paesaggio identitario nel Pollino (continua la lettura)