Nelle scale mobili di Potenza l’opera di street art per far incontrare tradizione e innovazione (continua la lettura)
Un percorso di studio per partecipare alla storica parata dei Turchi che si svolgerà a Potenza, in occasione delle festività di San Gerardo (continua la lettura)
Iniziative in chiave identitaria e rappresentativi della Storica Parata dei Turchi, nel 2021 in edizione "virtuale". E' il programma presentato a Potenza in occasione del più grande evento cittadino tradizionalmente previsto il 29 maggio e condizionato dalle restrizioni anti Covid. (continua la lettura)
Per la prima volta le associazioni protagoniste in seno all'organismo (continua la lettura)
Saranno 1.250 i figuranti che la sera del 29 maggio sfileranno per le vie di Potenza, per l'edizione 2018. (continua la lettura)
La manifestazione ha preso il via dallo Stadio Viviani per poi arrivare in Piazza del Sedile e concludersi con l'accensione della Iaccara. (continua la lettura)
In attesa della diretta dell'evento, dal 23 maggio ampio spazio con immagini ed interviste in "Aspettando la Storica Parata dei Turchi": in onda alle 15.15, 18.15 20.45 e 23.15 su TRMh24, sul digitale terrestre di Basilicata al canale 111, in (continua la lettura)
L'obiettivo, oltre all'ambizioso traguardo economico, è quello di sperimentare una nuova forma di partecipazione collettiva ai festeggiamenti per il Santo Patrono che coinvolgono tutto il capoluogo, così come i comuni e le regioni limitrofe. (continua la lettura)
Non è stata autorizzata alcuna richiesta di offerte per lo svolgimento della festa patronale e per la parata dei Turchi in programma nei giorni 29 e 30 maggio prossimi. Il comune invita i cittadini a segnalare tempestivamente tali comportamenti alle (continua la lettura)
Il tracciato inizierà dal Duomo, attraversando piazza Matteotti (ex del Sedile) dinanzi il Palazzo di Città, Via XX Settembre, toccando San Giovanni fino a San Michele. (continua la lettura)