La visita di Papa Francesco a Molfetta in occasione del XXV dies natalis di Don Tonino Bello ha visto impegnati 225 volontari in ambito sanitario e 360 volontari di Protezione Civile provenienti da tutta la Puglia. (continua la lettura)
Insieme a Mons Domenico Cornacchia, il primo cittadino di Molfetta Tommaso Minervini accoglierà Papa Francesco nei pressi di cala Sant'Andrea dove Sua santità atterrerà in elicottero. (continua la lettura)
Le parole del segretario personale a pochi giorni dalla visita di Papa Francesco a Molfetta. (continua la lettura)
"C'è un sentimento forte che lega la nostra regione a Papa Francesco". Emiliano commenta così l'annuncio che Papa Francesco si recherà nella cittadina garganica il 17 marzo prossimo, in coincidenza con il 50esimo anniversario della morte di san Pio da (continua la lettura)
Monsignor Fanelli prenderà il posto di monsignor Gianfranco Todisco, che lo scorso aprile ha ottenuto dal Papa il permesso di lasciare la diocesi per andare in missione in Honduras (continua la lettura)
"Snellire la curia e modificare l'atteggiamento del popolo di Dio, perché sia più fedele al Vangelo": e' il programma del Papa per una Chiesa accogliente, misericordiosa, essenziale. Zavattaro presenta "Stile Bergoglio, effetto Francesco". (continua la lettura)
A soli 12 anni una ragazzina è diventata madre di un bimbo che pesava alla nascita quasi tre chilogrammi. Il parto, con taglio cesareo, è avvenuto alcuni giorni fa in una clinica privata della città. (continua la lettura)
È don Antonio Giuseppe Caiazzo, del clero dell'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, il nuovo vescovo, scelto da Papa Francesco, per l'arcidiocesi di Matera – Irsina, successore di monsignor Ligorio nel frattempo diventato arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo. (continua la lettura)
È il Cardinale Giorgio Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, il nuovo Pontefice. Si chiamerà Francesco I. È stato eletto dal conclave dei Cardinali, provenienti da tutto il mondo, al quinto scrutinio, cui è seguita la caratteristica fumata bianca. (continua la lettura)
Filippo Olivieri in diretta dalla città natale del Pontefice ha raccolto la dichiarazione di Monsignor Marcuzzo vescovo di Nazareth, che si è detto "profondamente colpito e certo che lo Spirito Santo ha seguito tutte le decisioni del Pontefice". Mons. Marcuzzo (continua la lettura)