In diretta da Assisi l'evento internazionale che mette a confronto le imprese e i giovani su una nuova economia, che metta al centro l'uomo. In rappresentanza dell'Italia, la realtà materana Il Sicomoro (continua la lettura)
Al centro il rispetto dell'ambiente e un messaggio per stimolare scelte e comportamenti responsabili, un invito all'azione per creare un futuro migliore e più sostenibile per le generazioni future (continua la lettura)
Sarà necessario il tampone molecolare negativo eseguito nelle 48 ore precedenti, ma finalmente al Policlinico di Bari i papà potranno accedere in sala parto per assistere al momento della nascita del proprio figlio. (continua la lettura)
Il 27 aprile a Matera e il 28 a Potenza. Come oggi, infatti, San Giovanni Paolo II durante la Santa Messa nella piana di Tito Scalo cui presero parte 150.000 fedeli da tutta la regione, si tenne l'incoronazione e benedizione della (continua la lettura)
"Il sommo Pontefice ha ricordato l'arcivescovo Cacucci che per 21 anni ha guidato la comunità” (continua la lettura)
Un grande atto d'amore quello di papà Michele nei confronti di suo figlio Christian, 20enne diversamente abile, al quale ha donato un suo rene. (continua la lettura)
Numerosi i giovani che hanno deciso di sfidare il freddo, svegliandosi alle prime luci dell'alba per assistere alla santa messa celebrata dal sommo Pontefice. (continua la lettura)
Il Papa ai vescovi del Mediterraneo concludendo il suo discorso nella Basilica di San Nicola ha detto: "Ecco l'opera che il Signore vi affida per questa amata area del Mediterraneo: ricostruire i legami che sono stati interrotti, rialzare le città (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a quanto si apprende, non parteciperà oggi all'incontro "Mediterraneo Frontiera di pace", organizzato dalla Cei e in corso in questi giorni a Bari. L'assenza di Conte dovuta all'emergenza coronavirus sulla quale il premier in (continua la lettura)
La Chiesa si apre ai social, in occasione dell'incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, in programma a Bari dal 19 al 23 febbraio, e lo fa aprendo profili e pagine social su Facebook, Twitter e Instagram. (continua la lettura)