Il Papa è salito al terzo piano del Poliambulatorio dove, in un momento riservato, ha visitato i bambini malati del reparto di Oncoematologia pediatrica. (continua la lettura)
Sceso dall'elicottero il Papa ha percorso a piedi il vialone che conduce alla cappella dell'Olmo dove ha sostato in preghiera nel luogo in cui padre Pio da giovane sacerdote ricevette le stimmate. Lungo il, percorso il Papa ha salutato i (continua la lettura)
In collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano e Tele Radio Padre Pio il 17 marzo dalle ore 9.00 su TRM h24 canale 16 del digitale terrestre Puglia e Basilicata, canale 519 piattaforma Sky ed in web streaming su trmtv.it e (continua la lettura)
Quinto anniversario dell'inizio pontificato: Bergoglio sabato sul Gargano sulle tracce di Padre Pio. Sabato, la visita del Papa in diretta su TRM Network. (continua la lettura)
Papa Francesco sarà il 17 marzo nei luoghi di San Pio, a Pietrelcina (Benevento) e a San Giovanni Rotondo (Foggia). Arriva il programma aggiornato della visita pastorale del Pontefice, comunicato dalla sala stampa vaticana. (continua la lettura)
Venerdì 20 aprile papa Francesco si recherà in visita pastorale ad Alessano (Lecce) e a Molfetta (Bari) nel 25/mo anniversario della morte mons. Tonino Bello. Lo annuncia il direttore della Sala stampa vaticana, Greg Burke. (continua la lettura)
Visita pastorale a Pietrelcina, nella Diocesi di Benevento, nel Centenario dell'apparizione delle stimmate di San Pio da Pietrelcina, e a San Giovanni Rotondo, nella Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, nel 50.mo anniversario della morte di San Pio. (continua la lettura)
63 anni, originario di Casarano. L'annuncio della sua nomina è stato dato, in contemporanea, dal bollettino della Sala stampa vaticana e, in Laterano, dal vicario uscente Vallini. (continua la lettura)
Il Papa ha accettato la rinuncia al governo della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa presentata da mons. Gianfranco Todisco all'età di 71 anni (la sua rinuncia è anticipata rispetto ai 75 anni stabiliti dal diritto canonico) ha comunicato che, dopo la rinuncia, (continua la lettura)
Il 17 e 18 dicembre la sezione pugliese dell'Unitalsi darà vita al particolare "allestimento". I bambini ed i loro genitori saranno gli angeli, mentre il resto dei viaggiatori saranno vestiti da popolani e pastori. (continua la lettura)