"Il sommo Pontefice ha ricordato l'arcivescovo Cacucci che per 21 anni ha guidato la comunità” (continua la lettura)
Un grande atto d'amore quello di papà Michele nei confronti di suo figlio Christian, 20enne diversamente abile, al quale ha donato un suo rene. (continua la lettura)
Numerosi i giovani che hanno deciso di sfidare il freddo, svegliandosi alle prime luci dell'alba per assistere alla santa messa celebrata dal sommo Pontefice. (continua la lettura)
Il Papa ai vescovi del Mediterraneo concludendo il suo discorso nella Basilica di San Nicola ha detto: "Ecco l'opera che il Signore vi affida per questa amata area del Mediterraneo: ricostruire i legami che sono stati interrotti, rialzare le città (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a quanto si apprende, non parteciperà oggi all'incontro "Mediterraneo Frontiera di pace", organizzato dalla Cei e in corso in questi giorni a Bari. L'assenza di Conte dovuta all'emergenza coronavirus sulla quale il premier in (continua la lettura)
La Chiesa si apre ai social, in occasione dell'incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, in programma a Bari dal 19 al 23 febbraio, e lo fa aprendo profili e pagine social su Facebook, Twitter e Instagram. (continua la lettura)
Saranno distribuiti gratuitamente dalle parrocchie ai fedeli i biglietti per partecipare alla messa che sarà celebrata da Papa Francesco domenica 23 febbraio in corso Vittorio Emanuele a Bari, alle ore 10.45. (continua la lettura)
In prefettura, si è tenuta una nuova riunione del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico, in vista dell'evento che dovrebbe richiamare nel capoluogo pugliese oltre 40 mila visitatori. (continua la lettura)
Terrà prima un discorso e poi celebrerà la Santa Messa su Corso Vittorio Emanuele, Papa Francesco, a Bari in occasione dell'incontro dei vescovi del Mediterraneo promosso dalla Cei dal 19 al 23 febbraio, dal titolo "Mediterraneo frontiera di pace". (continua la lettura)
Durante il periodo estivo, controllano la spiaggia di Pane e Pomodoro, occupandosi sia del servizio di salvataggio in mare sia dell'accoglienza di persone anziane e diversamente abili. (continua la lettura)