Verri ha guidato l'esperienza da Capitale europea della Cultura. Tra i temi l'eredità di Matera 2019 (continua la lettura)
Fiducia negli altri, coraggio rispetto al futuro. Sono questi i passaggi chiave che hanno permesso a Matera di diventare capitale europea della cultura. Sono questi gli architravi per fare delle comunità luoghi di bellezza. È questa la strada da battere (continua la lettura)
Il presidente della Fondazione audito alla Camera risponde alle riserve dei parlamentari sul programma culturale e il coinvolgimento dei talenti locali: “Ritardi? Rivolgetevi al Governo, alla Regione Basilicata, al Comune di Matera e poi Anas e Trenitalia”. (continua la lettura)
Il presidente insieme al direttore della Fondazione, Verri, su invito di Alberto Bonisoli si recherà al ministero per un approfondimento sul programma culturale che si sta preparando per il 2019. Il ministro ha detto di "volersi occupare direttamente del lavoro (continua la lettura)
Il premio consiste nell’assegnazione di un milione e mezzo di euro alla Fondazione. Adduce: abbiamo recuperato i ritardi e ora stiamo rispettando la tabella di marcia. (continua la lettura)
Paolo Verri a margine della prima edizione del 'Sustainable Economy Forum' a San Patrignano, nel Riminese: a meno di un anno dall'avvio di Matera capitale della cultura europea 2019 "il ritorno economico è straordinario: su circa 2 milioni di euro (continua la lettura)
Verri: "Ogni settimana un'impresa di eccellenza protagonista di un'iniziativa ad hoc". (continua la lettura)
“Nonostante ciò abbiamo realizzato il 90 per cento della attività previste quest'anno", ha detto il direttore della Fondazione Matera - Basilicata 2019. (continua la lettura)
Nel workshop dedicato alle politiche pubblico-private per lo sviluppo dei territori i contributi della Regione Basilicata e della Fondazione Matera Basilica 2019. (continua la lettura)
Nella sede dell'assessorato alla Cultura del Comune di Bari, si è tenuto un incontro operativo di confronto per condividere opportunità e strategie di sviluppo turistico e culturale che possano unire due territori vicini e simili. (continua la lettura)