La Prorettrice, Paola D’Antonio: “L’Università degli Studi della Basilicata e l’Ardsu sono in prima linea per la promozione di sinergie nei processi di inclusione e di sostegno al diritto allo studio degli studenti disabili” (continua la lettura)
L'assessore al Patrimonio Unesco e Sassi di Matera, ha illustrato al Mibact come l’amministrazione sostiene e promuove la progettualità nella “Capitale Europea della Cultura 2019" rispetto ai temi: “Accessibilità, inclusività e dialogo interculturale nell’Anno Europeo del Patrimonio 2018”. (continua la lettura)
L'assessore al ramo, Paola d’Antonio commenta l’arrivo dei primi 7 nuovi assunti a cui se ne aggiungeranno altrettanti entro la fine di luglio, tutti destinati all’Ufficio Sassi (geometri, architetti, ingegneri). (continua la lettura)
I particolari di questo itinerario sono stati illustrati nel corso di un incontro che si è svolto al Mibact e al quale ha partecipato anche l’assessore ai Sassi e al Patrimonio Unesco Paola D’Antonio. Il progetto di gemellaggio rientra nelle (continua la lettura)
“Agenti dell’Ufficio Sassi e della Polizia locale controlleranno, palmo a palmo, non solo tutte le strutture ricettive del centro storico e delle aree turistiche, i b&b, le guide abusive, le case-vacanze, ma anche i cartelli selvaggi, le auto parcheggiate in (continua la lettura)
Il monitoraggio "rientra nell’ambito delle verifiche periodiche che devono essere effettuate negli antichi rioni, a tutela del patrimonio architettonico e monumentale dell’area per garantirne una gestione e sviluppo sostenibile". (continua la lettura)
Dalla viabilità fino alle esigenze quotidiane dei ristoratori, questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’incontro (continua la lettura)