Denunciati per frode nell'esercizio del commercio e somministrazione di sostanze alterate 14 imprenditori pugliesi e del Centro-Nord Italia ed hanno sequestrato oltre 10.000 quintali di semola, ricavata essenzialmente da grano non italiano. L'indagine, durata circa due anni, è stata diretta (continua la lettura)
Producevano e commercializzavano 'pane, focaccia e bruschette al carbone vegetale' utilizzando il colorante E153, procedimento vietato dalla legislazione nazionale e da quella europea: per questo 12 panificatori sono stati denunciati dal Corpo Forestale della Puglia a Bari, Andria, Barletta, Foggia, (continua la lettura)
L'intesa sullo schema di decreto che contiene il regolamento che definisce le denominazioni di "panificio", "pane fresco" e "pane a durabilità prolungata", è stato approvato nel corso della Conferenza Stato Regioni che si è svolta al ministero per gli Affari (continua la lettura)
Il 29 e 30 di agosto laboratori del pane per adulti e bambini, mostre, video-reportage, e momenti aggregativi attorno al tema del pane lucano in relazione ai “pani” del mondo e soprattutto del mediterraneo. Il programma completo degli eventi sul (continua la lettura)
Presso una pucceria del centro storico del capoluogo, lo chef Federico Valicenti, conosciuto per le sue ricette tipiche e la sua archeocucina ha raccontato come viene preparato e consumato il pane nelle diverse culture del Mediterraneo. (continua la lettura)
Il pane, è detto in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa della CCIAA di Matera come simbolo di "pace, cultura e lavoro" di entrambe le comunità sarà al centro del momento di solidarietà "nel corso dell’udienza generale in Vaticano, che Papa (continua la lettura)
Il convegno, della durata di tre giorni, vede la partecipazione di studiosi provenienti da varie regioni del Mediterraneo. (continua la lettura)
Ieri, (15 Agosto) nel Castello del Malconsiglio di Miglionico la mostra fotografica “Il teatro d'aia: mietitura e trebbiatura” scatti di Gabriele Croppi e Tela Colamonaco e a cura di Rosita Stella Brienza, presidente dell'associazione Apulo Lucani Talenti & Turismo, Alt. (continua la lettura)
Oggi quattro panificatori lucani, lavoreranno insieme ai loro colleghi della Terra Santa. Il Presidente della Regione rinvia la visita e scrive alla Casa Salesiana. Sarà sottoscritto oggi il “Gemellaggio del Pane - simbolo della Pace” - tra il (continua la lettura)
Ideato dal poeta Roberto Linzalone e organizzato dal Comune di Matera e dalla Soprintendenza ai Beni artistici, storici ed etnoantropologici della Basilicata, l'evento si è tenuto nella mattinata di domenica. (continua la lettura)