Palagiustizia di Bari, è stata firmata la convenzione per la realizzazione del parco della giustizia. Il Ministero ha stanziato 95 milioni di euro per il primo lotto (continua la lettura)
Nuove regole, si depositano solo atti in scadenza il 31/5 (continua la lettura)
Sarà l'Agenzia del Demanio a realizzare il nuovo Polo della Giustizia di Bari che sorgerà nell'area delle ex caserme dismesse Milano e Capozzi. E' quanto emerso dalla prima riunione del tavolo tecnico convocato presso il Ministero della Giustizia, che ha (continua la lettura)
Dopo le aule anguste e i parcheggi insufficienti, dopo i corridoi stretti e i troppi rumori, arrivano anche i topi nell'ex palazzo Telecom, individuato come soluzione ponte dal ministro Bonafede per far fronte all'emergenza edilizia della giustizia barese (continua la lettura)
"Nei prossimi giorni - ha detto Decaro - chiederò al ministro Bonafede di incontrarlo per capire a che punto è la progettualità" sul Polo unico della Giustizia nell'area delle ex Casermette. (continua la lettura)
Un anno fa il Palagiustizia di via Nazariantz è stato sgomberato per rischio crollo, con le udienze celebrate per un mese in una tendopoli. Ora gli uffici penali di primo grado sono provvisoriamente nell'ex Torre Telecom di via Dioguardi (continua la lettura)
Lo ha confermato il procuratore Giuseppe Volpe (continua la lettura)
Tiepida accoglienza da parte del presidente dell'Ordine degli avvocati di Bari Stefanì nei confronti delle parole del ministro Bonafede sul Palagiustizia. Mentre il sottosegretario Morrone glissa sulle domande. (continua la lettura)
Il ministro della Giustizia a Trani per il congresso dei Giovani avvocati: “Task force al lavoro per aiutare i cancellieri in vista del trasferimento nella ex torre Telecom". (continua la lettura)
A Bari congelato per adesso il trasloco della Procura, in attesa di tempi certi per la disponibilità del palazzo ex Telecom. (continua la lettura)