De Giorgi: "Dobbiamo continuare su questa strada, essere a Bari è bellissimo mai decibel così" (continua la lettura)
Sabato 9 settembre alle 18.00 al PalaFlorio, gli azzurri giocheranno nel capoluogo pugliese la prima partita degli ottavi di finale contro la Macedonia del Nord (continua la lettura)
In programma a partire dal prossimo 9 settembre (continua la lettura)
Sono in corso gli interventi di implementazione dell’impianto di climatizzazione esistente in modo da garantire condizioni ottimali sia per il pubblico sia per gli atleti in vista degli Europei (continua la lettura)
Si terranno al Palaflorio di Bari i quarti e gli ottavi degli europei di volley. Manfredi (presidente Fipav) dichiara: "il pubblico sarà marcia in più per la squadra" (continua la lettura)
L’evento è organizzato dall’Iris con il supporto della Federazione Ginnastica d’Italia e del Comune di Bari (continua la lettura)
Abbraccerà sette discipline sportive: calcio, judo, tennis, pallavolo, pallacanestro, canottaggio e atletica. La manifestazione è promossa dal Comitato dipartimento sport di Bari e l’APS L’albero verde della vita (continua la lettura)
Circa 1400 i neolaureati che si sono dati appuntamento all'ingresso del Palaflorio in cerca di un'occasione per affacciarsi al mondo del lavoro. (continua la lettura)
Il basket di alto livello torna a Bari, con un'amichevole tra il Brindisi e la squadra montenegrina, Mornar Bar (continua la lettura)
Al grido del suo motto “Togheter We Can Spike”l'ex campione del mondo di Volley, ha voluto lanciare ai giovanissimi il messaggio che, senza invadere i binari si può mettere un muro tra se e il pericolo, focalizzando il proprio insegnamento (continua la lettura)