"Questa legislatura deve mettere in sicurezza la sanita' pugliese per i prossimi dieci anni, costi quel che costi, anche a costo di non essere rieletti, anche a costo di insurrezioni locali, anche a costo di litigare con l'intero consiglio regionale". (continua la lettura)
La Regione avvia un’indagine conoscitiva sulla qualità dell’assistenza ospedaliera e coinvolgerà i pazienti ricoverati tra novembre 2015 e gennaio 2016. (continua la lettura)
A Potenza, si è svolta una marcia, partita in Piazza 18 Agosto e giunta fino in Piazza Don Bosco, con tanti palloncini bianchi, cartelli e striscioni, a ricordare le persone morte per cause incerte e che ancora oggi attendono (continua la lettura)
É iniziato con la tappa di Policoro, il viaggio all'interno dei presìdi sanitari ospedalieri del presidente della Regione Basilicata che ha voluto vedere da vicino lo stato dell'arte delle strutture, dell'attuazione del Piano sanitario regionale (continua la lettura)
Flavia Franconi accompagnata dal Direttore Generale dell’ASP, dott. Mario Marra, dal Direttore Sanitario, dott. Giuseppe Cugno e dal Sindaco di Lagonegro, Avv. Domenico Mitidieri, nell’incontro ha parlato dell’Appropriatezza come motto sia per la terapeutica che per la diagnostica, invitando tutti (continua la lettura)
Patto per la Salute. Se Governo e Regioni daranno il via libera 175 ospedali in Italia chiuderanno i battenti. Tre le strutture a rischio in Basilicata. (continua la lettura)
Elaborando i dati dell'Agenzia nazionale della Sanità sui principali indicatori di esito arriva alla conclusione che il San Carlo è di gran lunga il migliore ospedale del Sud e il dodicesimo su 114 aziende ospedaliere e universitarie ospedaliere. (continua la lettura)
POTENZA - Tra settembre 2009 e gennaio 2010, in Basilicata sono cresciuti i tempi di attesa per alcune visite negli ospedali di Potenza, Matera, Rionero, Melfi e Venosa. (continua la lettura)