La regione Puglia comunica che sono stati sbloccati 199 mln per la sanità. (continua la lettura)
L'iniziativa permette di limitare gli accessi esterni all'ospedale (continua la lettura)
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Puglia: "Gli ospedali devono continuare a funzionare anche in via ordinaria". (continua la lettura)
Sono stati selezionati mediante un concorso pubblico conclusosi di recente, i 31 biologi che presto potenzieranno la rete dei Laboratori di Patologia clinica, i servizi immuno-trasfusionali e gli screening dell'Asl di Bari. I biologi, alcuni dei quali già in servizio, (continua la lettura)
Il piano ospedaliero prevede oltre mille posti letto in più (continua la lettura)
L’allestimento, ospitato nei locali dell’ex Ospedale San Rocco, evidenzia l’inscindibile intreccio tra la storia dell’assistenza sanitaria e la storia economica, politica e sociale d’Italia (continua la lettura)
Con il corto “Passi d’amore”, il Fondo Antidiossina Onlus donerà 20 carrozzine e deambulatori al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ Ospedale “SS. Annunziata” e a quello di Geriatria dell’Ospedale “Giuseppe Moscati” di Taranto. (continua la lettura)
"Il pertinace Emiliano, ormai opera con la mannaia sulla sanità ionica, destrutturandone l’intera rete”, afferma Vico. Parole che arrivano dopo la decisione della Regione di chiudere Nefrologia e Utic al Giannuzzi di Manduria, pur sapendo che anche l’utenza brindisina del (continua la lettura)
Nicola Perrotta e Giuliano Urciuoli, hanno preso servizio da questo mese nelle due strutture sanitarie. (continua la lettura)
Le domande online dal 15 marzo al 16 aprile 2018. Successivamente verrà redatto un Bando dedicato. La partecipazione all'avviso consentirà di delineare la mappatura delle reti Wi-Fi già esistenti e indagherà sui punti prioritari in cui gli Enti Locali e (continua la lettura)