Per prima volta dopo 2 mesi occupazione Intensive sotto 40% (continua la lettura)
"Chiediamo – si legge nel documento - il rafforzamento del servizio delle Usca e la tutela della sicurezza dei medici e operatori che ci lavorano” (continua la lettura)
Situazione in lento miglioramento, aumenta la pressione negli ospedali, nelle ultime ore sono 2100 i pazienti ricoverati. Sempre più vicina l'ipotesi della Puglia in zona rossa anche dopo Pasqua. (continua la lettura)
Sarà garantita, altresì, l’attività ambulatoriale ordinaria, ivi compresa l’attività in libera professione intramoenia di tipo ambulatoriale (continua la lettura)
Da quando è iniziata la campagna vaccinale, sono crollati i contagi nelle Rsa. Intanto, in Puglia la curva epidemiologica continua a salire, ma è il fronte ospedaliero a preoccupare. (continua la lettura)
Iniziativa dell'agenzia Asset per ridurre i costi e i tempi nei casi di riorganizzazione delle strutture (continua la lettura)
Il totale dei ricoverati nelle rianimazioni pugliesi è di 139. (continua la lettura)
"Vaccinarsi è un atto di responsabilità civile e personale". (continua la lettura)
Le strutture ospedaliere pugliesi stanno utilizzando per il ricovero dei positivi al Coronavirus anche il 20,39% della dotazione strutturale della terapia intensiva. In Basilicata occupato solo il 53,66% dei posti aggiuntivi (continua la lettura)
Il segretario Mancarella: "Il Policlinico ha revocato come da noi chiesto l'avviso pubblico per infermieri: nella pubblica amministrazione si entra tramite selezione" (continua la lettura)