Il precedente caso, il quinto, era stato identificato poco meno di due settimane fa, a fronte di oltre 48mila neonati sottoposti al test a partire dal 6 dicembre 2021 (continua la lettura)
Il nuovo volto dell'Ospedale Di Venere a Carbonara, Bari, sarà moderno, innovativo e orientato alla sostenibilità. Questo è l'obiettivo del massiccio piano di riqualificazione finanziato dalla Regione Puglia con un importo di 6,9 milioni di euro. (continua la lettura)
La Urologia si rinnova: tra nuove protesi sfinteriche e neuromodulatori sacrali, Bari è al centro della medicina del futuro (continua la lettura)
Il riconoscimento della società Gisma è stato assegnato oggi alla dottoressa Alessandra Gaballo, responsabile della unità operativa 'Screening mammografico e Radiodiagnostica senologico' dell'ospedale Di Venere (continua la lettura)
L'equipe dell'Ospedale Di Venere di Bari individua e avvia tempestivamente la terapia per una sindrome da deplezione del DNA mitocondriale (continua la lettura)
La Medicina Nucleare dell’Ospedale Di Venere di Bari, in Puglia, offre una nuova metodica diagnostica non invasiva per individuare precocemente patologie gastroenterologiche: la scintigrafia dell’intestino con acido tauroselcolico (nome commerciale SeHCAT). (continua la lettura)
E' ricoverato all'Ospedale Di Venere (continua la lettura)
Nel 2020 sono state eseguite 132 procedure diagnostiche al Di Venere con l'impiego di questa avanzata metodica di valutazione funzionale delle stenosi coronariche (continua la lettura)
Ospedale “Di Venere” di Bari. Dal concepimento alla culla: ogni dettaglio curato per il benessere di mamme e neonati (continua la lettura)
In meno di due minuti, sarà possibile sottoporsi a un esame ecografico tridimensionale e mini invasivo capace di fornire diagnosi estremamente accurate (continua la lettura)