Indagine della DDA Di Potenza che ha tratto in arresto i due presunti responsabili di un atto incendiario intimidatorio nei confronti di un bar nel capoluogo lucano nell'aprile scorso. Movente - è emerso - una rivendicazione tra sodalizi criminali pignolesi (continua la lettura)
Nella notte tra il 17 e il 18 novembre, gli indagati avrebbero, a vario titolo, organizzato ed eseguito un attentato dinamitardo, quale ultimo atto di una estorsione in corso ai danni di un piccolo imprenditore della città di Corato (continua la lettura)
I Vigili del fuoco di Potenza con il personale del distaccamento di Palazzo San Gervasio sono intervenuti in mattinata richiesta dei Carabinieri di Venosa per assistenza al nucleo artificieri che ha fatto brillare un ordigno, messo in sicurezza per evitare (continua la lettura)
La zona è stata transennata. Al momento si sta valutando l'ipotesi di far arrivare una squadra di artificieri da Bari. Non si esclude possa trattarsi di un ordigno di cui qualcuno si è disfatto dopo le perquisizioni effettuate ieri da (continua la lettura)
Ad effettuare la delicata operazione i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare. “Intervenire su di un ordigno esplosivo di così grandi dimensioni è sempre particolare, le emozioni e l’adrenalina si fanno sentire (continua la lettura)
I palombari si sono immersi per ricercare ed effettuare il riconoscimento dell'oggetto segnalato, trovato a 6 metri di profondità e a 20 metri dalla costa, identificato come una bomba d'aereo da 100 libbre risalente alla Seconda guerra mondiale. (continua la lettura)
La fortissima esplosione, avvertita in tutta la città, ha provocato ingenti danni alla saracinesca, al marciapiede, agli infissi e alle strutture murarie dello stabile. Non ci sono feriti. (continua la lettura)
L'esplosione ha danneggiato la porta i servizio di un bar della multisala situata al borgo La Martella, alcuni servizi e suppellettili all'interno, provocando la caduta di calcinacci. Sull'episodio (nell'ultimo anno in città ne sono avvenuti altri dello stesso tipo) indagano (continua la lettura)
Dopo gli episodi ai danni di un supermercato in via Montescaglioso, di una macelleria in via Trabaci e di un'agenzia immobiliare in viale delle Nazioni Unite, questa volta è toccato ad un'attività di vendita di articoli casalinghi, in via Serrao (continua la lettura)
Del peso di circa 450 kg, lunghezza di 130 centimetri e quasi per intero pieno di esplosivo, il residuato è stato scoperto casualmente lungo il fiume Melandro in località Querce della Sala, a circa 200 metri di distanza da un (continua la lettura)