Con il Programma Triennale delle opere pubbliche approvato in Giunta, Matera intende proiettarsi verso un futuro di sostenibilità, di qualità dell’abitare e di accessibilità – non nasconde il proprio entusiasmo il sindaco Bennardi (continua la lettura)
De Ruggieri: "In previsione della nomina del nuovo governo della città, poiché con puntuale cadenza sono accusato di inadempienze, di inerzie e di errate procedure, sento la necessità di offrire il quadro completo delle opere pubbliche attivate dal 2 gennaio (continua la lettura)
Grave - secondo Confapi - anche la situazione negli uffici tecnici di molti enti pubblici. Chiesto un incontro al Prefetto di Matera (continua la lettura)
Sistemazione di strade, riqualificazione di scuole e altri edifici pubblici, contrasto del rischio idrogeologico al centro degli interventi finanziati. Fanelli: “Investimenti per accrescere la sicurezza e la qualità dei nostri centri abitati e delle infrastrutture pubbliche” (continua la lettura)
"Fondamentale venire incontro alle istanze delle imprese, mettendole nelle condizioni di affrontare al meglio la delicata fase della ripartenza, spinta anche dal potente strumento del bonus 110 per cento" (continua la lettura)
La deputata lucana Mirella Liuzzi del Movimento 5 Stelle, ex sottosegretario al Mise e attualmente nella commissione parlamentare Trasporti e Telecomunicazioni, ha annunciato il commissariamento di diverse opere pubbliche già finanziate tra cui la tratta ferroviaria Matera - Ferrandina, oltre (continua la lettura)
Questo pomeriggio la Sezione Edili di Confapi Matera, presieduta da Claudio Nuzzaci, ha incontrato l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Matera, arch. Graziella Corti, per un’illustrazione del programma delle opere pubbliche dell’Amministrazione Comunale. Nei prossimi mesi saranno avviate le (continua la lettura)
Per l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra “Il confronto costruttivo e franco avviato tra la pubblica amministrazione e tutti coloro che a vario titolo sono stati coinvolti in una attività di tale importanza va sostenuto e messo a sistema” (continua la lettura)
Progetto voluto dall'Assessorato all'Urbanistica di Potenza per valorizzazione le opere simbolo del tessuto cittadino. Prima tappa al Ponte Musmeci: talk istituzionale, intervento dell'Ordine degli Ingegneri provinciale e spettacolo con l'obiettivo di tracciare un percorso di comunità. (continua la lettura)
Nella lista presentata dal sindaco sono 39 le opere realizzate; 25 i lavori affidati o da affidare. Inoltre ci sono i lavori del progetto ‘Reti’, interamente finanziato con le royalties del petrolio e che attualmente occupa 90 unità lavorative. (continua la lettura)