Un operaio di 46 anni originario di Latiano nel brindisino, dipendente della ditta Ecologica, è stato colto da un malore improvviso ed è morto mentre era al lavoro nella stiva di una nave attraccata al porto di Taranto. (continua la lettura)
Secondo una prima ricostruzione, l'operaio di una ditta che opera nel centro è rimasto incastrato tra i meccanismi di un mezzo meccanico. (continua la lettura)
Era stato trasferito al Cardarelli di Napoli (continua la lettura)
Il 53enne si è reciso l'arteria femorale (continua la lettura)
Nel rione Carbonara di Bari, nei pressi di corso Alcide de Gasperi (continua la lettura)
L’uomo, titolare di un’impresa edile individuale, stava effettuando dei lavori di ristrutturazione in un appartamento quando, per cause ancora da accertare, è caduto dall’impalcatura sulla quale si trovava (continua la lettura)
Un operaio di 53 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto a Salve, allertati dal proprietario dell'immobile, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno potuto solo constatare la morte dell'uomo, i Carabinieri, con gli ispettori (continua la lettura)
Cerimonia nella chiesa Madonna di Fatima. Messaggio del vescovo Filippo Santoro su morti bianche: "Inaccettabile per una società che si dica civile" (continua la lettura)
“A distanza di poco meno di un anno – scrivono in una nota i sindacati – è il secondo lavoratore che nel porto di Taranto perde la vita durante le operazioni di carico e scarico di pale eoliche” (continua la lettura)
Il sindaco: "Sospendere le iniziative di alcun genere oggi, a cominciare dalla visita al primo cantiere del quartiere Tamburi". Lo sgomento del vescovo Santoro: "Questa terra continua ad immolare lavoratori, vite umane sacrificate al profitto lì dove il lavoro dovrebbe (continua la lettura)