Musica, artisti e iniziative culturali valorizzeranno luoghi e borghi lucani con progetti condivisi (continua la lettura)
Il Museo nazionale di Matera e l’Onyx Jazz Club rinnovano la loro collaborazione. In programma sei matinée domenicali fra gennaio e marzo nella sala conferenze del Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola” a alle ore 10.30. (continua la lettura)
Con gli ultimi appuntamenti serali da tutto esaurito e il suggestivo concerto all’alba, si è chiuso a Matera il programma estivo del Gezziamoci, la rassegna dell’Onyx Jazz Club che nel 2022 ha festeggiato i suoi trentacinque anni. (continua la lettura)
Sulla collina materana, sarà organizzata infatti la seconda edizione del Campus musicale estivo con la partecipazione di alcuni tra i musicisti jazz più apprezzati nel panorama nazionale e internazionale. (continua la lettura)
Prosegue in Basilicata la 35a edizione del Gezziamoci. Il 4 agosto a San Severino Lucano concerto dell’Onyx Jazz Quartet (continua la lettura)
Nella mattinata del 17 luglio i volontari dei due gruppi, tra i quali c'è da tempo uno stretto sodalizio, si recheranno nella sede AVIS Comunale di Matera in Via Conversi 54 per offrire il loro generoso contributo come atto di (continua la lettura)
Festa della Musica a Matera: l'Onyx Jazz Club a Borgo Venusio con l'Università della Basilicata (continua la lettura)
L’incontro renderà operativa la collaborazione fra il Liceo Musicale e la storica associazione jazzistica materana. (continua la lettura)
Il disco testimonia il percorso di ricerca sonora che l’E.T.S. di Matera ha realizzato nel 2019 nella città dei Sassi in occasione dei festeggiamenti di Matera Capitale Europea della Cultura. Progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 ideato e (continua la lettura)
L’Onyx Jazz Club e la città di Matera festeggeranno per il settimo anno consecutivo la Giornata Internazionale del Jazz. Parallelamente vi sarà una nuova edizione di “Il Jazz in Vetrina” con il coinvolgimento del Liceo Artistico “Carlo Levi”. (continua la lettura)