Lunedì mattina tre uomini e una donna sono stati sopresi in un fondo agricolo a Contrada Parco Vecchio di Bitritto, quando avevano caricato su un carrello più di un quintale di olive. (continua la lettura)
L'associazione di categoria è tornata a chiedere l’attivazione di una cabina di regia tra il ministero delle Politiche Agricole e il ministero dell’Interno, affinché ci sia un coordinamento sulle attività delle forze dell’ordine, in particolare nelle zone più a rischio (continua la lettura)
I due 26enni sono stati anche sanzionati per il mancato uso e possesso dei dispositivi di protezione individuale in violazione delle norme sul contenimento del COVID-19. (continua la lettura)
Corsetti: "C'è un clima da Far West, la campagna olivicola va bene ma c'è bisogno di più tutela" (continua la lettura)
Bloccati due cittadini rumeni, rispettivamente di 23 e 41 anni, entrambi incensurati. Sono finiti ai domiciliari in attesa del rito direttissimo. (continua la lettura)
Questa volta, a differenza delle numerose circostanze in cui, per arrestarli devono andarseli a cercare i ladri di olive, i Carabinieri se li sono ritrovati in casa. (continua la lettura)
L'agricoltore infatti, tornato in possesso dei 20 quintali di olive rubate, grato per non aver dovuto pagare gli operai. Men che meno ha dovuto noleggiare i costosi mezzi e le attrezzature per la raccolta. (continua la lettura)
Diciotto imprenditori denunciati dovranno rispondere di commercio di sostanze alimentari nocive e produzione di alimenti con aggiunta di additivi chimici non autorizzati dalla legge. (continua la lettura)
L'uomo, un 43enne di Triggiano, già noto alle forze dell’ordine, non ha esitato ad innescare un pericoloso inseguimento con i Carabinieri, ma è stato ugualmente acciuffato. (continua la lettura)
I Carabinieri della compagnia di Trani hanno arrestato, con l’accusa di furto aggravato in concorso, una donna di 47anni e un giovane di 23 e denunciato un 17enne, tutti incensurati del posto. (continua la lettura)