Diverse le denunce da parte degli agricoltori (continua la lettura)
A causa della siccità e dell'aumento dei prezzi per i rimedi (continua la lettura)
"A pesare è stata una siccità devastante mai vista negli ultimi 70 anni che ha messo in stress idrico gli uliveti danneggiando prima la fioritura e poi le gemme" (continua la lettura)
Uno dei temi della tutela dell’agricoltura al centro dell’incontro “Tutelare l’agricoltura per difendere il territorio” (continua la lettura)
Lunedì mattina tre uomini e una donna sono stati sopresi in un fondo agricolo a Contrada Parco Vecchio di Bitritto, quando avevano caricato su un carrello più di un quintale di olive. (continua la lettura)
L'associazione di categoria è tornata a chiedere l’attivazione di una cabina di regia tra il ministero delle Politiche Agricole e il ministero dell’Interno, affinché ci sia un coordinamento sulle attività delle forze dell’ordine, in particolare nelle zone più a rischio (continua la lettura)
I due 26enni sono stati anche sanzionati per il mancato uso e possesso dei dispositivi di protezione individuale in violazione delle norme sul contenimento del COVID-19. (continua la lettura)
Corsetti: "C'è un clima da Far West, la campagna olivicola va bene ma c'è bisogno di più tutela" (continua la lettura)
Bloccati due cittadini rumeni, rispettivamente di 23 e 41 anni, entrambi incensurati. Sono finiti ai domiciliari in attesa del rito direttissimo. (continua la lettura)
Questa volta, a differenza delle numerose circostanze in cui, per arrestarli devono andarseli a cercare i ladri di olive, i Carabinieri se li sono ritrovati in casa. (continua la lettura)