“L’ intramoenia è una risorsa, il cittadino ha la possibilità di scegliere da chi farsi curare” (continua la lettura)
Coldiretti: “In Puglia, cuore dell’olivicoltura italiana, si rischia un taglio fino al 50%" (continua la lettura)
Il direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Oliva: “Per noi è un grande orgoglio che una città del Sud possa essere chiamata a raccontare il suo percorso di sviluppo da una città prestigiosa come Siena" (continua la lettura)
I prodotti della dieta mediterranea, tra cui le eccellenze lucane, al centro della della tre giorni organizzata al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (NA) e dedicata all’enogastronomia delle terre vulcaniche italiane (continua la lettura)
Beethoven, Bizet, Respighi. È il repertorio scelto per la Sinfonia per l'Europa dal direttore dell'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, James Conlon, a Matera. Appuntamento alla Cava del sole, domani, 24 luglio (continua la lettura)
A Bari, siglato il protocollo d’intesa per la promozione e valorizzazione dei territori e della cultura dell’extra vergine di oliva pugliesi. (continua la lettura)
"A Matera è già 2019 - ha detto Giovanni Oliva, segretario generale della Fondazione Matera Basilicata 2019 - Matera è emblema di una terra che ha saputo riscattarsi. Lo stesso si può fare a Taranto" (continua la lettura)
Alla Camera di Commercio di Bari un incontro dedicato all'olio extra vergine d'oliva. (continua la lettura)
Al termine dell'operazione della GdF sono state denunciate quattro persone e sequestrate anche oltre 58 tonnellate di alcol puro, 4 tonnellate di oli vegetali, vari macchinari per l'imbottigliamento e l'etichettatura del prodotto. E' stata inoltre accertata l'evasione di accisa per (continua la lettura)
Si tratta di una sorta di percorso esplorativo nel panorama dell'arte contemporanea lucana e pugliese e dei suoi linguaggi espressivi, che dimostrano quanto il cuore della ricerca sperimentale sia pulsante ed ecletticamente vivo ma capace di parlare in modo diretto (continua la lettura)