Coldiretti: In Basilicata quest’anno la qualità sarà al top, nonostante la filiera olivicola lucana a causa del clima siccitoso abbia subito una riduzione del 30 per cento della produzione". (continua la lettura)
La cerimonia di consegna della lampada e dell'olio dovrebbe avvenire il prossimo 5 novembre a Gerusalemme fra una delegazione dell'amministrazione comunale di Fasano e la Custodia di Terra Santa. (continua la lettura)
Sottoscritto un accordo di collaborazione a tre per rafforzare la lotta alla contraffazione e per tutelare la qualità dell'olio pugliese. (continua la lettura)
Coldiretti in difesa dell’olio extravergine pugliese: continuiamo a importare il 57% di olio. (continua la lettura)
“I linguaggi dell'extravergine”: il 23 e il 24 giugno a Villa La Rocca, una due giorni dedicata all'olio extravergine d'oliva. (continua la lettura)
L'agroalimentare pugliese come cura: se ne è parlato a Bari nel corso di un convegno in Ateneo. (continua la lettura)
Sei persone, finite tutte in carcere, ritenute appartenenti ad un gruppo malavitoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti con sede a Minervino Murge e ramificato a Barletta e Cerignola (Foggia). (continua la lettura)
I Controlli del Nucleo Antifrodi dei Carabinieri hanno riguardato la zona tra la bassa Murgia barese e il nord Salento. (continua la lettura)
In occasione della giornata nazionale dell'olio extravergine, a Bari una manifestazione organizzata da Coldiretti per promuovere una maggiore conoscenza del prodotto Made in Italy. (continua la lettura)
Una piaga che mette in grande difficoltà i prodotti Made in Italy, già provati dalla crisi. Di contraffazione si è parlato in Prefettura a Bari nel corso della presentazione del rapporto Censis in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico. (continua la lettura)