Laboratori interattivi, modellini, incontri, seminari e giochi per avvicinare il mondo dei più piccoli, ma non solo, alla scienza e alla ricerca (continua la lettura)
Un incontro per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca (continua la lettura)
Il 30 settembre 2022 in mattinata evento per le scuole nel Campus di Macchia Romana. Dalle 16.30 il convegno della Notte dei ricercatori e a seguire concerto dei JoyCut (continua la lettura)
Ricco il calendario di appuntamenti organizzato dall'IRCSS Bari per il 30 settembre (continua la lettura)
L'Ente Parco della Murgia Materana e Casa Noha propongono una visita alla scoperta del Centro Studi e Conservazione della Biodiversità di Parco dei Monaci (continua la lettura)
Si svolgerà venerdì 27novembre, in tutta Europa, “SuperScienceMe – REsearch is your R-Evolution”, l’edizione 2020 della Notte dei Ricercatori promossa da Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università Mediterranea, Università degli Studi della Basilicata, CNR e Regione Calabria, e finanziata (continua la lettura)
Taranto festeggia la sua notte dei ricercatori presso il Dipartimento Jonico, sede di Giurisprudenza, nella suggestiva cornice della Città Vecchia di Taranto a partire dalle ore 10.00 fino a notte inoltrata. (continua la lettura)