Il sindaco Raimondo Innamorato: “Un ex frantoio ipogeo del 1800 che negli anni ha subito diverse vicissitudini, fino a diventare persino un deposito della segnaletica stradale, oggi torna a splendere: il Teatro all’Italiana più piccolo d’Europa, aspetta a Noicàttaro i (continua la lettura)
Le fototrappole registrano foto e filmati di alta qualità, anche in condizioni di illuminazione scarsissima, prodotto ideale per indagini, sicurezza abitativa e sorveglianza. (continua la lettura)
Grazie alla donazione di più di 80 kg di taralli da parte di bar, panifici e tarallifici del territorio, la Pro Loco ha potuto realizzare circa 1.500 bustine di taralli su cui sono riportate delle frasi in vernacolo Nojano attinenti (continua la lettura)
Innamorato: “Attraverso le immagini di questo video, possiamo far conoscere a tutti la bellezza e la particolarità di questo teatro” (continua la lettura)
L'iniziativa è nata 11 anni fa in una scuola primaria friulana per celebrare la diversità e l'amicizia (continua la lettura)
Casa Sanremo ha ospitato anche Noicattaro durante il format dedicato alla promozione dei territorio. Nella città dei fiori il comune del Barese ha portato le proprie specialità. (continua la lettura)
E' stato arrestato in flagranza dai carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (continua la lettura)
L’Abbate: “Il comparto agricolo e le imprese agroalimentari del nostro territorio devono essere sempre più competitive” (continua la lettura)
Cinque i Comuni al voto. A Cerignola (FG) vince Francesco Bonito (53,85%). A Noicattaro (BA) confermato Raimondo Innamorato (54,66%), mentre a Ruvo rieletto Ninni Chieco (51,9%). Nel Tarantino, a Ginosa riconfermato Vito Parisi (57,61%), a Massafra si impone Fabrizio Quarto (continua la lettura)
Cinque i Comuni pugliesi al voto: Cerignola, Noicattaro, Ruvo, Ginosa e Massafra (continua la lettura)