la Regione Basilicata e la Fondazione Matera-Basilicata 2019 stanno lavorando sia per definire strumenti e strategie volte alla riduzione dell'inquinamento luminoso e alla conseguente valorizzazione del cielo buio, sia per favorire lo sviluppo dell'astroturismo (continua la lettura)
Si tratta di un report con "buone pratiche" e "utili indicazioni" sul risparmio energetico da inquinamento luminoso, legate anche alla valorizzazione di siti e itinerari culturali e turistici. (continua la lettura)
Il progetto attraverso il light design e il light planning del paesaggio naturale, pensato in termini di riduzione dell'inquinamento luminoso "si svilupperà fra marzo 2017 e febbraio 2022, ha un valore complessivo di 1,9 milioni di euro, di cui 164 (continua la lettura)