Sono giorni difficili per la politica nazionale. Le dimissioni del premier Mario Draghi hanno aperto una crisi di Governo che avrà una svolta, in un modo o nell’altro, mercoledì con le comunicazioni alle Camere del Presidente del Consiglio. (continua la lettura)
Tanti i temi affrontati nel suo intervento, soprattutto inerenti a innovazione e tecnologia. Poi, un cenno ai fatti di politica nazionale (continua la lettura)
Il ministro degli Esteri in piazza per il Sì al referendum: "Necessario tagliare 345 parlamentari". (continua la lettura)
Il segretario nazionale Nicola Zingaretti ha affidato a Piero Lacorazza, ex presidente del consiglio regionale e della Provincia di Potenza, la responsabilità di seguire l'organizzazione del Partito Democratico al Sud. A renderlo noto è stato il politico lucano sul (continua la lettura)
"La Basilicata conferma che l'alternativa a Salvini e al centrodestra siamo noi. Neanche questo era scontato". (continua la lettura)
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, a Policoro: “Il problema non è solo la Tav, è solo un altro esempio del Governo delle incertezze” (continua la lettura)
In piazza Don Bosco a Potenza, prima uscita pubblica del neo segretario Pd, Zingaretti, a sostegno del candidato governatore Carlo Trerotola. "Sono contento che qui, in Basilicata, si ricostruita un'alleanza unita che può nuovamente vincere bisogna salvarla da chi (continua la lettura)
Il primo test dell'effetto Zingaretti sarà quello con le elezioni regionali lucane di domenica prossima. In direzione nazionale è magra la rappresentanza lucana rispetto alla precedente: l'unico infatti a farne parte sarà Vito De Filippo. (continua la lettura)
Il governatore laziale Zingaretti rilancia in un’intervista a Repubblica il tema delle macroregioni: “sono troppe serve un piano per accorparle”, intanto arriva una proposta di legge da due parlamentari del PD che prevede di portarle a 12. Provincia di Potenza (continua la lettura)