Via Pretoria vessata dalla crisi dei negozi ma celebrata sulla stampa tra le 15 strade dello "struscio" più belle d'Italia. E' la contrapposizione vissuta dal centro storico di Potenza. Abbiamo sentito gli esercenti e l'assessore comunale alle Attività Produttive D'Ottavio. (continua la lettura)
Da oggi fino al 3 dicembre i negozi di Bari chiudono alle 19. Lo ha deciso il sindaco, Antonio Decaro per limitare il più possibile assembramenti per le vie principali della città. (continua la lettura)
“In questa situazione è nostro dovere ripensare abitudini e tempi di vita”. (continua la lettura)
Confesercenti: “Sono molte le attività commerciali chiuse, soprattutto nelle città dove sono presenti focolai di contagio”. (continua la lettura)
Si tratta di un uomo di 20 anni e di una donna di 37 anni. I due sono stati denunciati alla Polizia dai titolari di quattro esercizi commerciali di Matera che hanno subito dei furti tra maggio e settembre 2019 (continua la lettura)
Tonino Asselta: "Gli esercizi commerciali non devono chiudere, altrimenti in centro si lascia mano libera alla malavita" (continua la lettura)
Coro unanime da parte degli esercenti rispetto alla mancanza di chiarezza e univocità delle regole da rispettare all'interno delle attività commerciali a paritre da lunedì 18 Maggio. (continua la lettura)
Sanificazione dell'ultim'ora: ristoranti, negozi di abbigliamento e parrucchieri pronti per la ripartenza. (continua la lettura)
“Il provvedimento si è reso opportuno tenuto conto che l’apertura degli esercizi commerciali nelle giornate di Pasqua e Pasquetta potrebbero costituire motivo di spostamento non necessario per i cittadini, determinando forme di assembramento che sono dannose in questa fase dell’emergenza". (continua la lettura)
Le indagini sono state avviate nei mesi scorsi, dopo una segnalazione anonima, dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di San Paolo, sotto il coordinamento della Dda, evidenziando estorsioni compiute anche in pieno giorno con modalità mafiosa (continua la lettura)