Giovani che non continuano gli studi né cercano un impiego. In Basilicata un ragazzo su quattro appartiene alla categoria dei “Neet” (continua la lettura)
Secondo una nota diramata da Confartigianato Basilicata, i cosiddetti "NEET" sono il 26,3%. Rosa Gentile: "Attraverso il Pnrr e il Piano Strategico Regionale di recente approvato diventa perciò quanto più necessario correre ai ripari con azioni adeguate" (continua la lettura)
Al Comune di Bari 500mila euro per la realizzazione del progetto (continua la lettura)
Al termine della prima fase del programma europeo (tra il 2014 e il 2018), sono stati 18.864 i giovani lucani iscritti. Il 90,7% dei quali è stato preso in carico dai centri per l'impiego, con un tasso nettamente superiore alla (continua la lettura)
I dati sono presenti in un dossier realizzato da Generazione Lucana, collettivo giovanile nato con l'obiettivo di incrementare il coinvolgimento attivo dei giovani in Basilicata (continua la lettura)