Alla nave di Medici senza frontiere era stato assegnato il porto del capoluogo pugliese nel quale sarebbero dovuti sbarcare giovedì 7 settembre (continua la lettura)
Il post è stato pubblicato proprio ieri in occasione dell'anniversario dello sbarco (continua la lettura)
I migranti provengono da Eritrea, Egitto, Etiopia, Camerun, Senegal e Mali (continua la lettura)
L'arrivo dell'imbarcazione è previsto per domenica mattina (continua la lettura)
A bordo della nave si trovano 80 studenti rumeni e stranieri provenienti da varie Accademie Navali (continua la lettura)
La nave ong Open Arms con 299 migranti è arrivata nel porto di Brindisi alle 14.00 circa di domenica. A bordo bambini, donne in stato di gravidanza e minori non accompagnati (continua la lettura)
A bordo della nave Open Arms ci sono 299 migranti soccorsi in sei diversi interventi nel Mediterraneo centrale (continua la lettura)
La loro prima destinazione è il Centro accoglienza Cara di Palese. Gli adulti resteranno a Bari, mentre i minorenni smistati in centri governativi e centri SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) a Taranto, Brindisi, Foggia e Lecce (continua la lettura)
Il salvataggio è stato effettuato vicino alle coste siciliane. (continua la lettura)
Sulla detenzione in Libia hanno raccontato a Msf: “Ci lanciavano cibo” (continua la lettura)