Nella categoria Artisti, la vittoria è andata a Caruso di Praia a Mare, seguito da Rizzi e Montemurro, entrambe di Matera; nella categoria Amatori ha vinto Durante di Pisticci, secondo posto per Calvi di Matera, terzo per Petrocelli di Bernalda. (continua la lettura)
Un vero e proprio scrigno, un gioiello, che serve a sfamare ogni giorno, mediamente 60 persone in difficoltà. Un impegno, quello dei volontari della Caritas che non fa rumore e che continua anche nel giorno di Natale. (continua la lettura)
Il programma, per la prima volta articolato in due giornate (22 e 23 dicembre) lungo le grotte della rupe, che per l’occasione saranno illuminate da luci scenografiche e faranno da sfondo alle tradizionali scene del Presepe Vivente. (continua la lettura)
Durante la prima edizione di RegalARTI sono esposte cinquantasette opere della promettente artista siciliana Sam Punzina in una sua mostra personale dal titolo “STRATI D’ANIMO”. L'esposizione terminerà il prossimo 10 gennaio. (continua la lettura)
I prodotti erano già pronti per essere distribuiti a numerosi ristoranti. Si tratta di alimenti privi di qualsiasi documentazione utile ad individuarne la provenienza e la tracciabilità, rendendo pertanto vano ogni possibile controllo circa la qualità o la scadenza. (continua la lettura)
Il grande Presepe - realizzato in grandezza naturale, nato da un’idea di Giovanni Di Nardo e realizzato sotto la sua esclusiva direzione artistica - animerà la suggestiva piazzetta di Via XXIV Maggio, fino al 6 gennaio 2016. (continua la lettura)
Il “Concerto di Natale” ha proposto sul palco dell’Auditorium Gervasio un ricco repertorio di canti natalizi e della tradizione locale materana - grazie anche al supporto dell’associazione Ragnatela Folk - eseguito dai bambini della Scuola dell’Infanzia e della (continua la lettura)
E se a livello istituzionale c'è entusiasmo diffuso per l'appuntamento in mondovisione, e la produzione Rai fatica a trovare sistemazioni in qualunque struttura ricettiva tra Sassi e Piano di Matera, di fatto già sold-out da prima dell'accordo sull'evento, tra i (continua la lettura)
Il progetto è stato accolto e realizzato da una rete di Scuole, Università e vari enti, nel chiostro del Convento San Francesco, sede universitaria nel cuore della città vecchia di Taranto. (continua la lettura)
L’ordinanza sindacale precisa che i botti cosiddetti “declassificati” di libero commercio, possono essere esplosi in zone isolate, fuori dall’abitato e comunque a debita distanza dalle persone e dagli animali. Sanzione amministrativa per i trasgressori oltre al sequestro del materiale pirotecnico (continua la lettura)